Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5829
Immagine del convegno Preferirei di no. Storia, voci e prospettive dell’obiezione di coscienza al servizio militare tra l’Italia e Torino a cinquant’anni dalla legge 772, 7-8 ottobre 2022
© Centro Studi Sereno Regis
cultura di pace

Preferirei di no. Storia, voci e prospettive dell’obiezione di coscienza al servizio militare tra l’Italia e Torino a cinquant’anni dalla legge 772, 7-8 ottobre 2022

17.08.2022
diritti umani

GRETA: Rapporto annuale sulla lotta contro la tratta di esseri umani

16.08.2022
Una donna che vive nel campo di Kassab per sfollati interni a Kutum, nel Darfur settentrionale, esprime il suo dolore per l'aumento degli stupri nella zona.
© UN Photo/Albert González Farran
donne

UNFPA: necessario fermare la normalizzazione della violenza sessuale durante i conflitti

14.08.2022
Foto di migranti in fila, il focus è su una bambina che stringe un orsetto
diritti umani

Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha presentato la Relazione 2022 al Parlamento italiano.

12.08.2022
La campagna delle Nazioni Unite #FightRacism
© United Nations
diritti umani

OHCHR: Nuova campagna #FightRacism - Learn, Speak up, Act!

08.08.2022
Immagine stilizzata e astratta che rappresenta degli alberi, dei grattacieli, dei treni, pannelli solari, un lago con due isolottie delle persone impegnate in varie attività sia lavorative che di tempo libero, e persone con varie caratteristiche che sono un campione rappresentativo della diversità della società (ad esempio, una mamma con bambino, una persona disabile, due amiche, delle colleghe di lavoro).
sviluppo sostenibile

UN Habitat: presentato il rapporto sulle città globali 2022

05.08.2022
La foto rappresenta in primo piano due bambini. La bambina regge una scatola (probablmente contenente alcuni affetti personali o oggetti della famiglia), il bambino è più giovane. Sullo sfondo un incendio divampa in una zona vicino a container (probabilmente adbiti ad abitazioni) e delle auto.
© UNICEF/UN057851/Romenzi
minori / infanzia

Unicef: pubblicato un rapporto sulla situazione dei minori coinvolti nei conflitti armati negli ultimi 25 anni

04.08.2022
Copertina rapporto con frutti e verdure
© ©Shutterstock.com/Raúl Mellado Ortiz
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: pubblicata l'edizione 2022 del Rapporto sullo Stato della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione nel mondo

03.08.2022
© Università di Padova
università

Regione del Veneto: pubblicato il rapporto "Immigrazione straniera in Veneto 2021"

02.08.2022
Una giovane donna lavora al computer in Tunisia. Una dichiarazione congiunta di esperti di diritti globali esorta gli Stati a riconoscere il diritto delle persone a utilizzare Internet come "condizione essenziale" per esprimere le proprie opinioni.
© World Bank/Arne Hoel
diritti umani

Nazioni Unite: un Rapporto dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani documenta l'impatto sui diritti umani della sospensione dell’accesso a internet (“internet shutdowns”)

01.08.2022
Gruppo di bambini sorridendo a sinistra. A destra si trovano il logo dell'AGIA e il titolo della relazione annuale
diritti umani

Autorità Garante per l'Infanzia e l’Adolescenza: presentata la Relazione 2021 al Parlamento Italiano

01.08.2022
Una donna guarda fuori da dietro le sbarre
© Maxim Malevich © adobestock.com, 2022
donne

FRA: Aggiornato il database di sulle condizioni di detenzione penale: per la prima volta informazioni anche sul cibo e sulla condizione delle donne

01.08.2022
Foto di gruppo per il nuovo Esecutivo e per il Consiglio del Forum Europeo sulla Disabilità
Unione Europea

Forum Europeo sulla Disabilità: risultati dell'Assemblea Generale di Atene

28.07.2022
Immagine stilizzata del logo delle Nazioni Unite e della bandiera LGBT su un muro di mattoni
diritti umani

Nazioni Unite: la comunità LGBTI come specifico gruppo vulnerabile nella guerra in Ucraina

28.07.2022
Un gruppo di mani alzati, una di quelle con una banconota in mano. Nel fondo compare la scritta "Business and Human rights"
diritti umani

OHCHR: il Relatore Speciale su Diritti Umani e Ambiente ha presentato delle raccomandazioni riguardo la dovuta diligenza e le imprese

25.07.2022
« ‹
48 49 50 51 52
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights