Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. cittadinanza

Cittadinanza

Totale 142 Notizie 94 Attività 36 Temi 13
© FOCSIV
cittadinanza

Celebrazioni 26° premio del volontariato internazionale FOCSIV, 30 novembre, Roma

28.11.2019
Giornata di mobilitazione contro tutti i muri, 9 novembre 2019
pace

Giornata di mobilitazione contro tutti i muri in occasione del 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino, 9 novembre 2019

09.08.2019
Logo del Festival "Right2City" organizzato dallo Sportello Avvocato di Strada - Padova
diritti umani

Prende il via il "Right2CityFestival" organizzato dallo Sportello di Avvocato di Strada di Padova, 26-30 giugno 2019

25.06.2019
Cattedra UNESCO sull'Inclusione Sociale e Spaziale dei Migranti Internazionali – politiche e pratiche urbane, "Parliamone in piazza", ciclo di incontri 2019
migrazione

Cattedra UNESCO SSIM: “Parliamone in piazza”, dialoghi con la cittadinanza su immigrazione e diversità

12.05.2019
"Stavolta voto" è la campagna del Parlamento europeo per promuovere il coinvolgimento democratico in vista delle Elezioni europee 2019
© Parlamento europeo
diritti umani

Parlamento europeo: lanciata la campagna “Stavolta voto” per le Elezioni europee 2019

30.04.2019
ASviS, lo della campagna #Mettiamomanoalfuturo
© ASviS
Italia

ASviS: “Mettiamo mano al futuro” è la campagna d’azione per contribuire alla realizzazione dell’Agenda 2030

29.04.2019
Logo Laboratorio Cittadinanza 2030
pace

Laboratorio "Cittadinanza 2030", 5-6 aprile 2019, Zugliano (UD)

01.04.2019
2° Corso di Alta Formazione per esperti in Educazione civica, diritti umani, cittadinanza, costituzione (A.A. 2009/2010)
università

Corso nazionale di formazione e ricerca per dirigenti e insegnanti "Educare, oggi. Dalle buone pratiche alle linee guida dell’educazione alla cittadinanza"

Sacro Convento di San Francesco, Assisi, 16-17 novembre 2018
31.10.2018
diritti umani

Cities for adequate housing - una nuova dichiarazione in tema di sostenibilità urbana

24.07.2018
© Transparency International EU Office
cittadinanza

Corte di giustizia dell’UE: riconosciuto il diritto di soggiorno alle coppie dello stesso sesso

17.06.2018
Volontarie e volontari in Servizio civile nazionale dell'Università di Padova, partecipanti al Workshop su Unione Europea, cittadinanza plurale e inclusiva, diritti umani, 13 novembre 2017
diritti umani

Università di Padova: Workshop con le volontarie e i volontari in Servizio Civile su Unione Europea, cittadinanza plurale e inclusiva, diritti umani

14.11.2017
Logo istituzionale del Consiglio d'Europa, istituito il 5 maggio 1949. Il Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo (Francia), raggruppa oggi 47 Stati membri del continente europeo
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Consiglio d'Europa: “Learning to Live Together: a Shared Commitment to Democracy. Conference on the Future of Citizenship and Human Rights Education in Europe”, 20-23 giugno, Strasburgo

15.06.2017
educazione

Fondazione Anna Lindh: pubblicato manuale sull'educazione alla cittadinanza interculturale

09.03.2017
infografica che mostra i 10 bandi per le scuole italiane, offerti dal MIUR
educazione

MIUR: Bandi per ONG e progetti dedicati ad una scuola aperta e innovativa

28.02.2017
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
educazione

Corso di formazione per il personale docente delle scuole primarie e secondarie: L’educazione alla pace e alla cittadinanza glocale

08.02.2017
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights