Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. cittadinanza

Cittadinanza

Totale 142 Notizie 94 Attività 36 Temi 13
Unione Europea

Premio “La Cittadinanza Europea – per l’Europa dei popoli e la pace nel mondo”, 30 gennaio 2017, Belgioioso (PV)

29.01.2017
Una moltitudine di colori formata dalle bandiere al Parlamento Europeo di Strasburgo
© European Union 2013 - European Parliament. (Attribution-NonCommercial-NoDerivs Creative Commons license)
Europa

Premio Cittadinanza Europea. Per l'Europa dei popoli e la pace nel mondo, 12 Novembre 2016, Belgioioso (Pavia)

08.11.2016
L'avvenire dell'Unione Europea
Europa

"L'avvenire dell'Unione Europea": Colloquio internazionale Jean Monnet, Università di Ginevra 10 - 11 maggio 2016

06.05.2016
Annuario Italiano dei Diritti Umani
educazione

Annuario Italiano dei Diritti Umani 2015: diritto all’educazione, educare ai diritti umani e alla cittadinanza democratica

15.12.2015
Ragazzi di nazionalità differenti
diritti umani

Italia: presentato disegno di legge per il riconoscimento dello status di apolide

26.11.2015
Fotogramma tratto dal video “Nel segno dei diritti” realizzato dalla Classe IV D2 dell’Istituto di Istruzione Superiore “L. Da Vinci” di Arzignano (VI), A.s. 2008/2009. Video vincitore del Concorso per i dieci anni della Legge Regionale del Veneto n. 55/1999.
© Regione del Veneto
Italia

L’Italia aderisce alla Convenzione delle Nazioni Unite sulla riduzione di casi di apolidia

16.10.2015
Logo: Associazione delle agenzie per la democrazia locale
Ong e associazionismo

ALDA: invito a presentare proposte per le attività e gli eventi che si svolgeranno dal 1 ottobre al 31 dicembre 2015

02.09.2015
Consegna del "Certificato di Cittadinanza Plurale e Inclusiva" a 53 bambine e bambini del Comune di Salzano, 4 giugno 2015
Italia

Comune di Salzano (VE): consegnato a 53 bambine e bambini figli di immigrati il “Certificato di Cittadinanza Plurale e Inclusiva”, 4 giugno 2015

05.06.2015
Comune di Salzano (VE)
© Istituto regionale Ville Venete- Regione del Veneto
minori / infanzia

Il Consiglio Comunale di Salzano conferisce la Cittadinanza plurale e inclusiva ai minori stranieri residenti nel territorio comunale

29.04.2015
Bandiere dell'Unione Europea davanti al palazzo della Commissione europea a Bruxelles.
© wikimedia
Unione Europea

Unione Europea: relazione della Commissione sul diritto d'iniziativa dei cittadini europei

02.04.2015
cittadinanza

CeVI: selezioni aperte per il bando Acqua bene comune - Ambito di competenza dei giovani

30.03.2015
Ritratto di bambina in Darfur
© UN Photo
cittadinanza

Unione Africana: pubblicato uno studio sul diritto alla cittadinanza in Africa

06.03.2015
Logo Diritti+Umani 2014. Immagini, documenti e storie sui diritti umani in Italia e nel mondo
diritti umani

DIRITTI+UMANI 2014: rassegna di incontri e spettacoli sui diritti umani in Italia e nel mondo

26.11.2014
Logo: Associazione delle agenzie per la democrazia locale
Europa

ALDA: pubblicato il nuovo libro sulla partecipazione dei cittadini a livello locale in Europa e nel Vicinato Europeo

23.10.2014
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
diritti umani

No Globalization without representation: dalla riforma dell'ONU al Parlamento mondiale, Università di Verona, 23 ottobre 2014

22.10.2014
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights