Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. diritti umani

Diritti umani

Totale 1966 Notizie 1567 Attività 244 Temi 155
Logo del concorso Voci per la libertà. Una canzone per Amnesty
© Vociperlalibertà
diritti umani

Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty alla 18° edizione

19.11.2014
Un prigioniero afferra le sbarre di un muro esterno al penitenziario su cui è stato dipinto un murales di prigionieri.
© UN Photo
diritti umani

La detenzione arbitraria costituisce una grave minaccia alla libertà e al godimento di tutti gli altri diritti umani: nuovo Commento generale sulla libertà e la sicurezza della propria persona del Comitato diritti umani delle Nazioni Unite

19.11.2014
Uno studente della scuola primaria cancella la lavagna della sua classe, Harare, Etiopia, 12 Giugno 2003
© Un Photo
diritti umani

Programma Mondiale per l'Educazione ai Diritti Umani: adottata la risoluzione che dà il via alla Terza Fase

18.11.2014
Logo dell'Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione Europea, istituita nel 2007.
© EU-FRA
diritti umani

FRA: pubblicate due nuove relazioni sui diritti fondamentali lungo le frontiere UE

13.11.2014
Seconda edizione di Youth Leadership Camp, promossa dall'Ufficio Sport per lo sviluppo e la pace delle Nazioni Unite  (UNOSDP), Germania, 2012
© UN Photos
diritti umani

Corso su “Diritto e Politica Europea dello Sport” all’Università di Padova nell’ambito del Programma Jean Monnet della Commissione europea

13.11.2014
Logo Carovane Migrant
diritti umani

Diritti dei migranti: Carovane Migranti per la dignità e la giustizia, dal 23 novembre al 6 dicembre 2014

06.11.2014
logo dell'Istituto internazionale dei diritti umani di Strasburgo
© Institut International des Droits de l'Homme
diritti umani

Istituto internazionale dei diritti umani: Premio di tesi di dottorato René Cassin 2015

29.10.2014
Locandina della Conferenza di Alto-livello "Combattere la discriminazione basata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere", 28 ottobre 2014
© FRA - European Union Agency for Fundamental Rights
diritti umani

Presidenza italiana del Consiglio UE e FRA: Conferenza di Alto-livello sulla discriminazione basata su orientamento sessuale e l’identità di genere

27.10.2014
Fondazione Nesi, logo
© Fondazione Nesi
diritti umani

Fondazione Nesi: pubblicato il bando della quinta edizione del Premio Nesi

23.10.2014
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
diritti umani

No Globalization without representation: dalla riforma dell'ONU al Parlamento mondiale, Università di Verona, 23 ottobre 2014

22.10.2014
Pila di libri pubblicati dalle Nazioni Unite, esposti in formato gigante per uno stand in occasione dell'evento "UN Book Days" (New York, 2008)
© United Nations
diritti umani

Premio Nobel per la Pace 2014: Malala Yousafzai e Kailash Satyarthi

13.10.2014
Banane del commercio equo e solidale
© de.wikipedia
diritti umani

Università di Padova: un convegno al Bo per i vent’anni dalla fondazione del marchio di certificazione del commercio equo, Padova, 10 ottobre 2014

06.10.2014
Vista della 23° sessione del Consiglio diritti umani
© UNPhoto
diritti umani

Nazioni Unite: presentata una nuova risorsa web per promuovere l’educazione ai diritti umani

06.10.2014
© UN Photo/PB
diritti umani

UNESCO: lanciato il database online sullo stato giuridico dell’istruzione

02.10.2014
Albero autunnale, immagine del convegno Una Chiesa custode della terra
diritti umani

Hackathon: Diritti alla terra, coltiviamo nuovi modelli d'azione, 3-4 ottobre 2014, Ferrara

01.10.2014
« ‹
77 78 79 80 81
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights