Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. pace

Pace

Totale 607 Notizie 443 Attività 87 Temi 78
Durante la celebrazione dell'ultimo giorno dei Giochi estivi di quest'anno, 3.500 bambini delle scuole di Gaza intendono battere il guiness dei primati giocando con 157 paracaduti colorati giganti, allo stadio Khan Younis. Ogni paracadute è tenuto da 20 bambini.
© UNPhoto
pace

UNRWA Giochi estivi: tre record in tre settimane per i bambini di Gaza

26.07.2011
Donne palestinesi di Al-Walaja guardano le attività scolatiche dei figli
© ENPI Info Centre
pace

International Crisis Group: nuovo rapporto sulla riconciliazione intra-palestinese

21.07.2011
Una Foto di Archivio della Marcia per la Pace Perugia Assisi, tratta dal Programma del Convegno: "Il seme e l'albero. R-Esistere oggi in Italia con Aldo Capitini e Giorgio La Pira", 2011
Italia

Seminario "La nonviolenza non è un flirt", 2-4 settembre 2011

07.07.2011
Campagna di divulgazione delle informazioni per il ritorno dei profughi nei luoghi di origine tramite lo sport - Sudan. Giovani sudanesi con indosso maglie colorate giocano a calcio.
© UN Photo
pace

Nazioni Unite: Seconda sessione plenaria del Gruppo di lavoro su sport, pace e sviluppo

06.06.2011
Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 24 settembre 1995. Una foto panoramica dell'inizio del corteo con lo stricione di apertura che recita "Noi, popoli delle Nazioni Unite".
pace

La lunga marcia della nonviolenza

16.05.2011
Logo Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura UNESCO
© UNESCO
diritti umani

Università di Bergamo: Incontro delle Cattedre UNESCO sul tema "Sviluppare insieme il partenariato per una cooperazione rafforzata"

09.05.2011
Una Foto di Archivio della Marcia per la Pace Perugia Assisi, tratta dal Programma del Convegno: "Il seme e l'albero. R-Esistere oggi in Italia con Aldo Capitini e Giorgio La Pira", 2011
Italia

Convegno "Il seme e l'albero. R-Esistere oggi in Italia con Aldo Capitini e Giorgio La Pira"

04.05.2011
Gonfaloni degli Enti Locali per la pace e i diritti umani alla Marcia Perugia-Assisi, 2001
© https://www.brancolini.com/
diritti umani

Seminario di presentazione della ricerca "La norma pace diritti umani", Università di Padova, 20 aprile 2011

01.04.2011
Partita di calcio tra Ambasciatori ONU e studenti delle superiori per la Giornata internazionale della pace, 17 settembre 2010, Ginevra (Svizzera)
© UN Photo
diritti umani

Online il Rapporto completo del Forum internazionale su pace e sport 2010

14.03.2011
Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 24 settembre 1995. Una foto panoramica dell'inizio del corteo con lo stricione di apertura che recita "Noi, popoli delle Nazioni Unite".
diritti umani

Tavola della Pace: Appello per il rispetto dei diritti umani in Libia

25.02.2011
Una donna libanese osserva i resti del proprio villaggio distrutto dai bombardamenti avvenuti durante il conflitto
© UN Photo
pace

ICP - Summer school su trasformazione dei conflitti e costruzione della pace, Baku (Arzebaijan), 1 – 14 giugno 2011

15.02.2011
Locandina della Fiaccolata per la pace, Valle di Sopra (VI), 30 gennaio 2011
pace

Fiaccolata per la pace, Valle di Sopra (VI), 30 gennaio 2011

17.01.2011
Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza dei popoli, Domenica 25 settembre 2011
pace

Verso la Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza dei popoli, 25 settembre 2011

11.01.2011
Un soldato venezuelano è di guardia al campo mentre la resistenza nicaraguegna depone le armi davanti al gruppo di osservatori delle Nazioni Unite in America Centrale (ONUCA) come parte di un più ampio processo di pace in America Centrale, 18 aprile 1990, El Paraiso, Honduras
© UN Photo
pace

L’Unione Europea adotta gli indicatori per l’implementazione delle risoluzioni 1325 e 1820 delle Nazioni Unite su donne, pace e sicurezza

24.12.2010
Membri delle unità di polizia malesiane e pakistane della missione delle Nazioni Unite a Timor Est (UNMIT) durante un'esercitazione.
© UN Photo
pace

International Crisis Group: Rapporto sulle crisi internazionali nel mese di dicembre 2010

09.12.2010
« ‹
31 32 33 34 35
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights