Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. pace

Pace

Totale 598 Notizie 435 Attività 86 Temi 77
Primo piano di Liu Xiaobo - Premio Nobel per la pace 2010
© VOA
diritti umani

A Liu Xiaobo, attivista cinese per i diritti umani, il Premio Nobel per la pace 2010

08.10.2010
Logo dell'International Crisis Group
© International Crisis Group
pace

International Crisis Group: Rapporto sulle crisi internazionali nel mese di settembre 2010

04.10.2010
© UNESCO
pace

Donne, pace e sicurezza: dalla risoluzione all’azione – L’Agenda di protezione ai sensi della Risoluzione 1325/2000 del Consiglio di Sicurezza

01.10.2010
Francobollo dell'amministrazione postale delle Nazioni Unite per la commemorazione della Giornata internazionale della non-violenza, osservata ogni anno il 2 ottobre, giorno di nascita del Mahatma Gandhi. Il francobollo raffigura l'immagine di Gandhi, elaborata dall'artista Ferdie Pacheco
© United Nations
Nazioni Unite / ONU

2 ottobre: giornata mondiale della nonviolenza. Proposta per iniziative che coinvolgano le scuole e gli enti locali

29.09.2010
Logo della Giornata Internazionale della Pace, 2010
© Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 21 settembre, Giornata Internazionale della Pace

17.08.2010
Logo del Servizio Civile Nazionale. Raffigura 5 omini colorati che si danno la mano e insieme formano il simbolo della Repubblica Italiana.
pace

Servizio Civile Nazionale: Relazione al Parlamento per l’anno 2009

04.08.2010
Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 24 settembre 1995. Una foto panoramica dell'inizio del corteo con lo stricione di apertura che recita "Noi, popoli delle Nazioni Unite".
diritti umani

Tavola della Pace: la Marcia continua. Di città in città!

03.08.2010
diritti umani

Contro la crisi più grande - 28° Seminario nazionale della Tavola della pace

01.07.2010
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Messaggio del Segretario Generale a 100 giorni dalla Giornata internazionale della pace

17.06.2010
Logo del forum per la pace 2010 costituito dalla frase "Non basta parlare di pace, uno ci deve credere, e non basta crederci, uno ci deve lavorare" di E. Roosevelt
© Tavola della Pace
diritti umani

14 – 16 maggio 2010: 18° Marcia per la pace Perugia-Assisi e 1° Forum per la pace

12.05.2010
Nonviolent Peaceforce
pace

Centro diritti umani, 24 maggio 2010: Seminario "Peacekeeping civile. Il lavoro per la pace di Nonviolent Peaceforce"

11.05.2010
Concorso creativo per il 10° anniversario della LR 55/1999: logo vincitore realizzato dalla classe IV A dell'Istituto Statale d'Arte "Bruno Munari" di Vittorio Veneto (TV). Rappresenta la sagoma di due colombe che si riflettono.
© Regione del Veneto
diritti umani

Regione del Veneto: invito ad un incontro per la conoscenza e la divulgazione del Piano annuale 2010 di attuazione degli interventi regionali per la promozione dei diritti umani e della cultura di pace

08.04.2010
Nonviolent Peaceforce
diritti umani

Seminario "Peacekeeping civile. Il lavoro per la pace di Nonviolent Peaceforce", Università di Padova, 24 maggio 2010

08.04.2010
Concorso creativo per il 10° anniversario della LR 55/1999: foto vincitrice realizzata dalla classe IV D Grafici dell'ITCS "E. De Amicis" di Rovigo. E' rappresentata una ragazza seduta a gambe incrociate mentre culla un piccolo globo terrestre
© Regione del Veneto
diritti umani

LR 55/1999: Piani annuali e Bandi 2010 per i progetti in materia di promozione dei diritti umani, cultura di pace e cooperazione decentrata allo sviluppo

01.04.2010
La sagoma di due colombe che si riflettono sulla scritta 10° anniversario. Logo per i 10 anni della Legge Regionale 55/1999, realizzato dalla classe IV A dell'Istituto Statale d'Arte "Bruno Munari" di Vittorio Veneto (TV)
© Regione del Veneto
pace

Regione del Veneto: approvati dal Consiglio Regionale i programmi triennali 2010-2012 su diritti umani e cooperazione (L.R. n.55/1999)

09.03.2010
« ‹
32 33 34 35 36
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights