L'assemblea parlamentare è un organo deliberativo composto da 306 parlamentari (e altrettanti sostituti) nominati dai parlamenti nazionali dei 46 Stati membri.
Il GREVIO è l'organismo di esperti indipendenti incaricato di monitorare l'attuazione da parte delle parti della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul). È composto da un minimo di 10 a un massimo di 15 membri. Redige e pubblica rapporti che valutano le misure legislative e di altro tipo adottate dalle parti per dare attuazione alle disposizioni della Convenzione.
Il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) è responsabile del monitoraggio dell'attuazione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani da parte degli Stati membri. È composto da un minimo di 10 a un massimo di 15 membri esperti indipendenti. Il GRETA effettua visite e redige e pubblica rapporti nazionali che valutano le misure legislative e di altro tipo adottate dalle Parti per dare attuazione alle disposizioni della Convenzione. Inoltre, il GRETA pubblica regolarmente rapporti generali sulle sue attività.
La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) ha l'obiettivo di combattere il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia, l'antisemitismo e l'intolleranza nei paesi membri del Consiglio d'Europa. A tale scopo monitora la situazione nazionale dei paesi membri e sostiene l'implementazione degli standard internazionali in materia nelle legislazioni, nelle politiche e nelle altre misure nazionali. Sono disponibili on-line i rapporti sulle visite negli stati e sulle altre attività della Commissione.
Il Gruppo di Stati contro la Corruzione (GRECO) è stato istituito nel 1999 dal Consiglio d'Europa per monitorare la conformità degli Stati agli standard anticorruzione dell'organizzazione.