Collegamenti e risorse internet

Filtri ricerca

Master europeo in diritti umani e democratizzazione (E.MA)

Il Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione (EMA) è un corso annuale a tempo pieno che offre un approccio orientato alla pratica e alle politiche, combinando prospettive legali, politiche, storiche, antropologiche e filosofiche sui diritti umani e la democratizzazione, con attività di sviluppo delle competenze ed esercitazioni sul campo.
Aggiornato il:
Logo Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione Europea - FRA

Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione Europea (FRA)

L'Agenzia è stata istituita il 1 marzo 2007 allo scopo di fornire assistenza e competenza agli stati dell'Unione Europea in materia di diritti fondamentali. Il sito contiene news e informazioni relative ad eventi, progetti di ricerca e pubblicazioni promossi dall'Agenzia. Offre due volte all'anno dei programmi di stage presso la sede di Vienna.
Aggiornato il:
Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP)

Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP)

Network globale per lo sviluppo, lavora per diffondere in tutti i paesi conoscenza, esperienza e risorse per aiutare a costruire una vita migliore per ogni persona. E' presente in 177 paesi. Pubblica annualmente il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano ed il Rapporto sugli Obiettivi di sviluppo del millennio.
Aggiornato il:
Logo UNICEF - Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia

Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF)

E' la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell'infanzia e dell'adolescenza. Il sito offre informazioni e numerosi strumenti multimediali.
Aggiornato il:
Logo  UN Women - Ente delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere e l'empowerment delle donne

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere e l'empowerment delle donne (UN Women)

UN Women è l'organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa di programmi, politiche e standard che sostengono i diritti umani delle donne e assicurano che ogni donna e ragazza possa vivere appieno il proprio potenziale.
Aggiornato il:
Logo Il portale dell'Unione Europea

Portale dell'Unione Europea (UE)

L'Unione europea è un partenariato economico e politico tra 27 paesi, unico nel suo genere. Il sito web contiene informazioni, notizie, collegamenti, documentazione e servizi sull'Unione Europea e la vita dei suoi cittadini.
Aggiornato il:

Corte penale internazionale (CPI)

Lo Statuto della Corte è stato approvato a Roma nel 1998 e attualmente prevede la competenza del tribunale per crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio. Nel sito si trovano report sull'attività della corte e strumenti di diritto penale internazionale on-line.
Aggiornato il:
L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

L'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, istituito dalla legge 3 marzo 2009, n. 18, ha funzioni consultive e di supporto tecnico-scientifico per l'elaborazione delle politiche nazionali in materia di disabilità con la finalità di far evolvere e migliorare l'informazione sulla disabilità nel nostro paese e, nel contempo, di fornire un contributo al miglioramento del livello di efficacia e di adeguatezza delle politiche.
Aggiornato il:
Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza

Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza

L’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, istituito dalla legge 451/1997, ha il compito di predisporre documenti ufficiali relativi all'infanzia e all'adolescenza, quali il Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, la Relazione biennale sulla condizione dell’infanzia in Italia e sull'attuazione dei relativi diritti, lo schema del Rapporto del Governo all'ONU sull'applicazione della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989.
Aggiornato il: