Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Gallerie fotografiche
  3. 10 Dicembre 2012: Incontro con la Commissione internazionale per l’abolizione della pena di morte

Multimedia

10 Dicembre 2012: Incontro con la Commissione internazionale per l’abolizione della pena di morte

Sessione I (10.30-12.30): Indirizzi di saluto, Giuseppe Zaccaria, Magnifico Rettore dell’Università di Padova
Sessione I (10.30-12.30): Indirizzi di saluto, Giuseppe Zaccaria, Magnifico Rettore dell’Università di Padova
Sessione I (10.30-12.30): Marco Mascia, Direttore del Centro Diritti Umani, Università di Padova
Sessione I (10.30-12.30): Marco Mascia, Direttore del Centro Diritti Umani, Università di Padova
Sessione I (10.30-12.30): Paolo Giaretta, Senato della Repubblica, Membro dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
Sessione I (10.30-12.30): Paolo Giaretta, Senato della Repubblica, Membro dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
Sessione I (10.30-12.30): Clodovaldo Ruffato, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto
Sessione I (10.30-12.30): Clodovaldo Ruffato, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto
Sessione I (10.30-12.30): Clodovaldo Ruffato, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto
Sessione I (10.30-12.30): Clodovaldo Ruffato, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto
Sessione I (10.30-12.30): Aula Magna
Sessione I (10.30-12.30): Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova
Sessione I (10.30-12.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione Internazionale, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione I (10.30-12.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione Internazionale, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione I (10.30-12.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione Internazionale, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione I (10.30-12.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione Internazionale, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione I (10.30-12.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione Internazionale, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione I (10.30-12.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione Internazionale, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione I (10.30-12.30): Ruth Dreifuss, Membro della Commissione Internazionale, già Presidente della Confederazione Svizzera
Sessione I (10.30-12.30): Ruth Dreifuss, Membro della Commissione Internazionale, già Presidente della Confederazione Svizzera
Sessione I (10.30-12.30): Aula Magna
Sessione I (10.30-12.30): Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova
Sessione I (10.30-12.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione Internazionale, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione I (10.30-12.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione Internazionale, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione I (10.30-12.30): Relatori prima sessione con lo staff del Centro Diritti Umani
Sessione I (10.30-12.30): Relatori prima sessione con lo staff del Centro Diritti Umani
Sessione II (15.30-17.30): Indirizzi di saluto, Giuseppe Zaccaria, Magnifico Rettore dell’Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Indirizzi di saluto, Giuseppe Zaccaria, Magnifico Rettore dell’Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Claudio Piron, Assessore all’Educazione e alle politiche giovanili, Comune di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Claudio Piron, Assessore all’Educazione e alle politiche giovanili, Comune di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Claudio Piron, Assessore all’Educazione e alle politiche giovanili, Comune di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Claudio Piron, Assessore all’Educazione e alle politiche giovanili, Comune di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Antonio Papisca, Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace, Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Antonio Papisca, Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace, Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Tavolo relatori, Aula Magna
Sessione II (15.30-17.30): Tavolo relatori, Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione II (15.30-17.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione II (15.30-17.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione II (15.30-17.30): Federico Mayor, Presidente della Commissione, già Direttore Generale dell’Unesco
Sessione II (15.30-17.30): Giuliano Amato, Membro della Commissione
Sessione II (15.30-17.30): Giuliano Amato, Membro della Commissione
Sessione II (15.30-17.30): Giuliano Amato, Membro della Commissione
Sessione II (15.30-17.30): Giuliano Amato, Membro della Commissione
Sessione II (15.30-17.30): Ruth Dreifuss, Membro della Commissione, già Presidente della Confederazione Svizzera
Sessione II (15.30-17.30): Ruth Dreifuss, Membro della Commissione, già Presidente della Confederazione Svizzera
Sessione II (15.30-17.30): Mario Marazziti, Comunità di S. Egidio, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Mario Marazziti, Comunità di S. Egidio, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Mario Marazziti, Comunità di S. Egidio, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Mario Marazziti, Comunità di S. Egidio, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Aula Magna
Sessione II (15.30-17.30): Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Aula Magna
Sessione II (15.30-17.30): Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Aula Magna
Sessione II (15.30-17.30): Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Elisabetta Zamparutti, Nessuno Tocchi Caino, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Elisabetta Zamparutti, Nessuno Tocchi Caino, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Elisabetta Zamparutti, Nessuno Tocchi Caino, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Elisabetta Zamparutti, Nessuno Tocchi Caino, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Tina Marinari, Amnesty International, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Tina Marinari, Amnesty International, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Tina Marinari, Amnesty International, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Tina Marinari, Amnesty International, Roma
Sessione II (15.30-17.30): Luigi Foffani, Università di Modena e Reggio Emilia, Academics for Abolition
Sessione II (15.30-17.30): Luigi Foffani, Università di Modena e Reggio Emilia, Academics for Abolition
Sessione II (15.30-17.30): Asunta Vivó, Segretario Generale della Commissione Internazionale
Sessione II (15.30-17.30): Asunta Vivó, Segretario Generale della Commissione Internazionale
Sessione II (15.30-17.30): Manuel Manonelles, Direttore della Fondazione Cultura di Pace, Barcellona
Sessione II (15.30-17.30): Manuel Manonelles, Direttore della Fondazione Cultura di Pace, Barcellona
Sessione II (15.30-17.30): Dibattito, Aula Magna
Sessione II (15.30-17.30): Dibattito, Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Dibattito, Aula Magna
Sessione II (15.30-17.30): Dibattito, Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Dibattito, Aula Magna
Sessione II (15.30-17.30): Dibattito, Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova
Sessione II (15.30-17.30): Dibattito, Aula Magna
Sessione II (15.30-17.30): Dibattito, Aula Magna "Galileo Galilei" del Palazzo del Bo, Università di Padova

È ora di abolire la pena di morte: Giornata internazionale dei diritti umani nel 30° anniversario di istituzione del Centro Diritti Umani dell'Università di Padova, Aula Magna "Galileo Galilei", Palazzo del Bo, Università di Padova.

 

Aggiornato il: 12.12.2012

Collegamenti

10 Dicembre 2012: Incontro con la Commissione internazionale per l’abolizione della pena di morte, Università di Padova
10 Dicembre 2012: Incontro con la Commissione internazionale per l’abolizione della pena di morte, programma
Raccolta audio
10 Dicembre 2012: Incontro con la Commissione internazionale per l’abolizione della pena di morte, programma
Raccolta audio

Parole chiave

diritti umani pena di morte università conferenza

Percorsi

Centro diritti umani
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights