Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. pena di morte

Pena di morte

Totale 34 Notizie 29 Attività 4 Temi 1
Amnesty Interational, pena di morte e esecuzioni nel 2024
pena di morte

Amnesty International: il nuovo rapporto del 2024 evidenzia il più alto numero di esecuzioni dal 2015

25.04.2025
Un'attivista tiene un cartello contro la pena di morte fuori dall'edificio della Corte Suprema degli Stati Uniti a Washington, D.C.
© © Unsplash/Maria Oswalt
diritti umani

Stati Uniti: Türk esprime rammarico per la prima esecuzione mai effettuata per soffocamento da azoto

07.02.2024
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
diritti umani

L’abolizione della pena di morte. Il Protocollo alla Convenzione americana sui diritti umani in materia di abolizione della pena di morte

01.01.2024
Cartellone di una manifestazione con scritto "Execute justice not people"
pena di morte

Amnesty International: pubblicato il Rapporto sulla pena di morte 2021

06.06.2022
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: conferito il Premio Nord-Sud 2020 alla Commissione internazionale contro la pena di morte e alla Rete di esperti mediterranei sui cambiamenti climatici e ambientali

27.12.2021
Donna ammanettata nell'oscura camera di una prigione
© Angelo di Pietro
diritti umani

Rapporto di Amnesty International sulla pena di morte nel 2020

07.09.2021
Michelle Bachelet, Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani, in occasione del suo primo discorso al Consiglio diritti umani
© UN Photo/Jean Marc Ferré
diritti umani

Dichiarazione di Michelle Bachelet sulla pena di morte e tortura per crimini sessuali

26.10.2020
Sant'Egidio, Locandina, Cities for life, Incontro con George Kain
pena di morte

Centro Diritti Umani e Comunità di Sant'Egidio: il 27 novembre 2017 incontro con George Kain, attivista contro la pena di morte

21.11.2017
World Coalition against the Death Penalty poster for 10th October
Nazioni Unite / ONU

10 ottobre 2017: Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte

10.10.2017
Incontro con Wilbert Rideau
diritti umani

28 novembre: a Padova l'incontro con Wilbert Rideau per un mondo senza pena di morte

16.11.2016
Sergei Ordzhonikidze, Direttore-Generale dell'Ufficio di Ginevra delle Nazioni Unite (UNOG), interviene alla sessione inagurale del Quarto Congresso Mondiale contro la Pena di Morte, Ginevra, 24 febbraio 2010.
© UN Photo
diritti umani

Due eventi contro la pena di morte, Oslo, 20-23 giugno 2016

23.05.2016
“LIFE. Da Caino al Califfato: verso un mondo senza pena di morte” di Mario Marazziti
© “LIFE. Da Caino al Califfato: verso un mondo senza pena di morte” di Mario Marazziti
diritti umani

Presentazione del libro “LIFE. Da Caino al Califfato: verso un mondo senza pena di morte” di Mario Marazziti, Padova, 3 marzo 2016

02.03.2016
diritti umani

I diritti umani alla Festa della Toscana

30.11.2015
© University of Oslo
diritti umani

3° Simposio internazionale sulla pena di morte, Oslo, 6-8 dicembre 2015

30.11.2015
Suezann Bosler, founder of the association Journey of Hope, wich represents the relatives of the death penalty victims
diritti umani

Cities for Life: incontro con Suezann Bosler, Padova, 25 novembre 2015

17.11.2015
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights