Comitato PACE: Appello urgente per rafforzare il diritto all'alloggio in Europa
            Il Comitato dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa (PACE) ha lanciato un appello per un'azione più forte per garantire il diritto all'alloggio. Questo è avvenuto il 5 settembre 2025 durante una riunione del Comitato per gli Affari Sociali, la Salute e lo Sviluppo Sostenibile. L’appello è stato fatto perché più di 1,3 milioni di persone in Europa erano senzatetto nel 2023, includendo anche 400.000 bambini, e quasi 19,2 milioni hanno sperimentato una “grave deprivazione abitativa”.
Il comitato ha adottato una bozza di risoluzione basata sul rapporto di Aurora Floridia, criticando la "finanziarizzazione degli alloggi" e la distruzione di massa delle abitazioni nelle zone di guerra. Il comitato ha chiesto anche agli Stati membri di aumentare gli investimenti pubblici in alloggi a prezzi accessibili e sociali, di adottare strategie a lungo termine basate sui diritti per prevenire il fenomeno dei senzatetto e di fornire garanzie legali contro gli sfratti forzati.
Inoltre, il comitato ha incoraggiato gli Stati membri a dare precedenza alla ristrutturazione su larga scala del patrimonio abitativo ormai vecchio e inagibile, a promuovere alloggi efficienti dal punto di vista energetico, e a investire in infrastrutture pubbliche che siano sostenibili. Ha anche sollecitato gli Stati a garantire l'accesso all’alloggio per i gruppi vulnerabili e a lavorare per il riconoscere il "domicidio" come crimine un crimine internazionale nel contesto dell’ampia distruzione delle case nelle zone di guerra.