È uscito un nuovo articolo della rivista PHRG: “When Civil Society Plants the Seeds of Normative Change - the Role of Non-state Actors in the Adoption of UNDROP”

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell'Università di Padova ha pubblicato il primo articolo scientifico nella rivista Peace Human Rights Governance (PHRG) 2025.
L’articolo, intitolato “When Civil Society Plants the Seeds of Normative Change - the Role of Non-state Actors in the Adoption of A DROP", è stato scritto da Alexandre Mortelette.
Lo studio analizza come le organizzazioni della società civile hanno contribuito alla creazione della Dichiarazione ONU sui diritti dei contadini (UNDROP) del 2018, trasformando le richieste delle comunità rurali in norme di diritto internazionale, attraverso un processo partecipativo e iterativo.
PHRG è una rivista scientifica semestrale "peer-reviewed" in lingua inglese pubblicata da Padova University Press. Costituisce una risorsa nuova all’interno della sempre più ampia e sfaccettata comunità scientifica impegnata nella studio dei diritti umani, che desidera presentare contributi originali teorici ed empirici su questioni attuali relative ai diritti umani favorendo, nel contempo, lo sviluppo di un solido approccio multi- e inter- disciplinare e multi-livello alla ricerca e alla divulgazione scientifica su questi temi.
Di seguito il link per accedere all’articolo: https://phrg.padovauniversitypress.it/2025/aof/8