Etica e Cambiamento Climatico - Scenari di giustizia e sostenibilità - VI Conferenza Internazionale su Etica e Politiche Ambientali
In occasione dei suoi primi 20 anni di attività,
Contemporaneamente la stessa Associazione lancia un programma culturale rivolto alla città sempre sul tema del cambiamento climatico, che rappresenta una delle grandi sfide che le nostre società sono chiamate ad affrontare nel corso del 21° secolo.
Ricordiamo che
Il problema del cambiamento climatico è spesso all’attenzione delle Nazioni Unite, che hanno formulato come settimo Obiettivo del Millennio (obiettivi che tutti gli stati membri dell'ONU si sono impegnati a raggiungere per l'anno 2015) proprio quello di assicurare la sostenibilità ambientale integrando i principi dello sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi nazionali per invertire la tendenza al depauperamento delle risorse naturali.
Risulta evidente, di conseguenza, la necessità di giungere ad una consapevolezza diffusa sulle questioni e le prospettive poste dal problema per avviare una riflessione in vista di decisioni condivise.
Obiettivo primario è quello di favorire l’interazione e il dialogo tra scienza, etica e politica sui valori e i principi necessari a guidare le trasformazioni a livello politico, economico e sociale. In particolare, si propone di identificare criteri etici, equi e condivisi, utili a favorire il raggiungimento di un accordo in vista dei negoziati internazionali volti a definire un nuovo protocollo per il dopo Kyoto.
È prevista la presenza di un Comitato Scientifico ad hoc, composto da esperti internazionali di varie discipline, costituito per identificare ed elaborare i temi e i contenuti della Conferenza. La loro collaborazione sarà, in particolare, preziosa nella valutazione e selezione dei papers/posters che saranno presentati nel corso della Conferenza.
Per partecipare è necessario prenotarsi entro il giorno 15 ottobre rispettando le modalità previste dal Programma.
Agli studenti dell'Università di Padova
Per informazioni o richieste particolari ci si può rivolgere a:
Dott. Matteo Mascia
Dott.ssa Lucia Mariani
FONDAZIONE LANZA
via Dante, 55
35139 PADOVA
Tel./Fax: 049.8756788
email: padova2008@webethics.net