donne

Giornata internazionale della donna 2025: le iniziative a livello internazionale e dell’Università di Padova

UN Women: "for all women and girls"
© UN Women

L'8 marzo 2025 si celebra la Giornata internazionale della donna, un momento di riflessione globale per riaffermare l’impegno verso la parità di genere e i diritti di tutte le donne e ragazze nel mondo. Quest'anno, il tema “For ALL Women and Girls: Rights. Equality. Empowerment” evidenzia l’urgenza nel continuare ad investire risorse per garantire pari opportunità, riconoscendo le giovani donne e le ragazze adolescenti come agenti di cambiamento fondamentali per un futuro più equo e inclusivo. 

La comunità internazionale è chiamata a fare un bilancio dei progressi compiuti, riconoscendo al contempo le sfide ancora aperte, tra cui il rafforzamento delle tutele legali, l’accesso ai servizi essenziali e la necessità di superare stereotipi e disuguaglianze. In tale ottica, le Nazioni Unite invitano governi, aziende, media, leader comunitari e organizzazioni della società civile ad attuare misure concrete per promuovere l’uguaglianza di genere.

Ricorre inoltre il 30° anniversario della Dichiarazione e Piattaforma d’Azione di Pechino: a trent’anni dalla sua adozione, notevoli sono i progressi nel contrasto, tra tutti, alla violenza contro le donne, ma persistono anche diverse criticità, in particolare nell’area delle donne nei conflitti armati e nella lotta alla povertà. Come sottolineato dalla Prof. Paola Degani, esperta in materia di diritti delle donne, la povertà rimane una condizione sistemica che inficia la vita delle donne: la questione va oltre la semplice lotta alle discriminazioni di genere, mettendo in luce come la disuguaglianza derivi anche alla mancata valorizzazione del lavoro riproduttivo e da una rigida divisione dei ruoli tra uomini e donne. Bisognerebbe perciò ricorrere ad un approccio redistributivo e ad una rottura dei tradizionali ruoli di genere. 

A livello europeo, la Commissione FEMM del Parlamento Europeo organizza una riunione interparlamentare che, giovedì 6 marzo 2025, si concentrerà sul tema “Rafforzare l’agenda sulle donne, la pace e la sicurezza”. L’incontro intende favorire la piena partecipazione femminile nei processi decisionali in ambito difensivo, di sicurezza e di costruzione della pace, ponendo l’accento sulla protezione di donne e ragazze in contesti di conflitto.

Anche l’Università di Padova si impegna a stimolare una riflessione approfondita sulla parità di genere e a mobilitare i movimenti delle donne contro ogni forma di violenza e violazione dei diritti, proponendo un Programma di iniziative 2025 costellato da una serie di incontri e dibattiti aperti alla cittadinanza. 

Collegamenti

Strumenti internazionali

Parole chiave

donne Nazioni Unite / ONU UN Women violenza di genere