I diritti tra etica e politica
-
Fondazione Lanza
 - Progetto “Etica, filosofia e teologia”
Aula Nievo,  - Università di Padova
 - Via VIII Febbraio 2
Giovedì 10 novembre 2005, - Ore 17.30
-Incontro-dibattito
 - I diritti, tra etica e politica
Partecipano:
-Gian Luigi Brena
 - Istituto Aloisianum, Padova
Antonio Papisca
 - Direttore Centro Diritti Umani, Università di Padova
Roberto Presilla
 - Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI
Introduce e modera:
-Franco Todescan
 - Preside Facoltà di Scienze Politiche, Università di Padova
Sarà presente:
-Simone Morandini
 - Coordinatore Progetto Etica, Filosofia e Teologia, curatore del volume
Nel tempo della globalizzazione i diritti umani sono un riferimento centrale per fiorire di una vita buona nei vari campi dell’esistenza umana (economia, ambiente, salute …).
 - Essi esprimono l’esigenza di tutelare l’ “humanum” nella sua fragilità, ma anche quella di promuoverlo, fino a consentirgli di esprimersi in tutta la sua ricchezza.
 - All’esplorazione del significato etico politico dei diritti, delle loro implicazioni e del loro fondamento sono dedicati testi presenti nel volume:
 - Fondazione Lanza (a cura),
 - Pensare i diritti: tra etica e politica
 - Gregoriana, Padova 2005
Per informazioni:
 - Fondazione Lanza
 - http://www.fondazionelanza.it/
 - Via Dante 61 - 35139 Padova
 - tel.: 049 8756008
 - e.mail: info@fondazionelanza.it
Scarica la brochure dell’iniziativa (pdf)
-