Nazioni Unite – Pubblicati i rapporti annuali di UN HABITAT
UN-HABITAT, l’Agenzia della Nazioni Unite che si occupa degli insediamenti umani, con il mandato di promuovere ambienti urbani socialmente ed ecologicamente sostenibili e garantire un alloggio adeguato a tutti, ha recentemente pubblicato due rapporti annuali:
• “Stato delle città del mondo 2008-2009. Città armoniose”. Attualmente, metà della popolazione mondiale vive nelle città e, nel corso di due decenni, si stima che circa il 60% dell’umanità vivrà in insediamenti urbani. La crescita urbana è più rapida nei Paesi in via di sviluppo, dove le città acquisiscono mediamente 5 milioni di residenti ogni mese. Mentre le città crescono per dimensioni e popolazione, la ricerca di armonia tra gli aspetti spaziale, sociale ed ambientale, nonché tra i loro abitanti, diviene un elemento d’importanza fondamentale. Tale armonia si fonda su due pilastri: uguaglianza e sostenibilità.
• “Rapporto annuale 2008”. Il Rapporto si compone di 6 capitoli, che riprendono e sviluppano i settori-chiave di intervento definiti nel Piano istituzionale e strategico di medio termine (2008-2013) di UN-HABITAT: advocacy, monitoraggio e creazione di partnership efficaci; promozione di una governance partecipativa; promozione di riforme a favore delle componenti più povere della società, con particolare riferimento ai temi della casa e della terra; promozione di servizi e infrastrutture di base ecologicamente sostenibili; rafforzamento del sistema finanziario degli insediamenti urbani; eccellenze a livello mondiale.