Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5978
Loghi dell'University of Ottawa, Human Rights Research and Education Centre, Canadian Red Cross
educazione

Summer School in diritto internazionale umanitario organizzata dall’Università di Ottawa, il Centro di ricerca e istruzione per i diritti umani e la Croce rossa canadese

09.02.2017
Una canzone per Amnesty concorso - Voci per la libertà - festival 2017
© Amnesty International/Voci per la Libertà
libertà d'espressione

Al via il bando per il 20° “Premio Amnesty International Italia Emergenti”

08.02.2017
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
educazione

Corso di formazione per il personale docente delle scuole primarie e secondarie: L’educazione alla pace e alla cittadinanza glocale

08.02.2017
Associazione Italiana per le Nazioni Unite (UNA Italia), membro fondatore, fin dal 1946, della WFUNA - Federazione Mondiale delle Associazioni delle Nazioni Unite con sede a New York e Ginevra.
università

SIOI: indetto concorso Premio Giuseppe Sperduti 2017

07.02.2017
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
Italia

Consiglio d’Europa: il GRETA invita l’Italia a garantire maggiore protezione ai minori non accompagnati

06.02.2017
Il Presidente della 16ma sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, apre la prima sessione del Working Group sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), New York, marzo 2013
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

2017: Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo

04.02.2017
Cartoon of a Human Rights Defender offering an umbrella to an injured person, with an umbrella with the European stars being offered in turn to them
© EIDHR
Italia

Commissione Esteri della Camera dei Deputati: Approvata la risoluzione sui Difensori dei Diritti Umani

02.02.2017
© EIUC
diritti umani

EIUC: Corso di formazione per osservatori elettorali internazionali

01.02.2017
Biomedicine and Human Rights, Oviedo Convention and its Additional Protocols 1997, logo
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: Studio sui diritti dei minori in biomedicina in preparazione al 20° anniversario della Convenzione di Oviedo

01.02.2017
Un lavoratore migrante al lavoro in un cantiere edile
© UN Photo
migrazione

OIL: studio sulla migrazione lavorativa per implementare le politiche e gli obiettivi dell’Agenda 2030

31.01.2017
Bandiere degli Stati membri dell'ONU, all'esterno del quartiere generale delle Nazioni Unite, New York (USA)
© UN Photo
Italia

OCSE: l'Italia è il quinto paese nel ranking degli aiuti esteri per i paesi in via di sviluppo.

31.01.2017
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte europea dei diritti umani: l’allontanamento di un minore nato da maternità surrogata e privo di legami biologici con i genitori italiani non viola la CEDU

29.01.2017
Unione Europea

Premio “La Cittadinanza Europea – per l’Europa dei popoli e la pace nel mondo”, 30 gennaio 2017, Belgioioso (PV)

29.01.2017
Logo di Human Rights Watch
© HRW
diritti umani

Human Rights Watch: pubblicato il World Report 2017

27.01.2017
Emily O'Relly,  mediatore europeo
diritti umani

Mediatore europeo: è insufficiente l’esame dell’impatto sui diritti umani dell'accordo UE-Turchia da parte della Commissione europea

26.01.2017
« ‹
150 151 152 153 154
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights