Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5748
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Federico Mayor e Roberto Savio: Per una minaccia globale, è essenziale una risposta globale

15.11.2015
Bandiere dell'Unione Europea davanti al palazzo della Commissione europea a Bruxelles.
© wikimedia
Unione Europea

Commissione Europea: adottata una nota interpretativa sull’indicazione dell’origine dei prodotti provenienti dai territori occupati da Israele

13.11.2015
Filippo Grandi
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: l'italiano Filippo Grandi nuovo Alto Commissario per i rifugiati

12.11.2015
Bambini siriani si riuniscono fuori dalla scuola del campo rifugiati Za'atari in Giordania, Settembre 2015.
Ong e associazionismo

Sette ONG internazionali propongono un nuovo approccio di lungo termine per la risoluzione della crisi dei rifugiati siriani

12.11.2015
Il Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, 2010
© UN photo
Nazioni Unite / ONU

Elezioni Myanmar: per le Nazioni Unite e l'Unione Europea momento cruciale per i diritti umani

11.11.2015
Campagna dell'Unione Africana "Fine ai matrimoni precoci in Africa"
© African Union
diritti umani

Unione Africana: Summit internazionale sui matrimoni precoci

11.11.2015
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
© UN Photo
diritti umani

L’Italia ratifica il Terzo Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti del fanciullo

10.11.2015
Logo Estonian Institute of Human Rights
diritti umani

Istituto estone dei diritti umani: 5° Conferenza annuale sui diritti umani. Tallin, 10 dicembre 2015

09.11.2015
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
diritti umani

Consiglio d’Europa: aperto alle firme il Protocollo aggiuntivo alla Convenzione per la prevenzione del terrorismo sul fenomeno dei combattenti terroristi stranieri

05.11.2015
Logo della Cooperazione Italiana allo Sviluppo
© Ministero degli Affari Esteri
Italia

Conferenza internazionale “Includere la disabilità nella Cooperazione allo Sviluppo: esperienze di collaborazione tra governi, ONG e Organizazzioni di Persone con Disabilità”, Roma, 18 novembre 2015

05.11.2015
Logo istituzionale del Consiglio d'Europa, istituito il 5 maggio 1949. Il Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo (Francia), raggruppa oggi 47 Stati membri del continente europeo
© Consiglio d'Europa
pace

Consiglio d’Europa: a Sarajevo l'incontro sulla dimensione religiosa del dialogo interculturale “Costruire insieme società inclusive”

03.11.2015
Italia

Parlamento italiano: approvata legge che valorizza il legame tra minore e famiglia affidataria

03.11.2015
Alfred de Zayas, esperto indipendente sulla promozione di un ordine internazionale democratico ed equo
diritti umani

Nazioni Unite: l'esperto indipendente sulla promozione di un ordine internazionale democratico ed equo richiede l'abolizione dell'arbitrato internazionale Stato-imprese (ISDS)

02.11.2015
Logo del Premio Sakharov 2009 per la libertà di pensiero.
© Parlamento europeo
difensori dei diritti umani

Parlamento europeo: il premio Sakharov 2015 assegnato a Raif Badawi

02.11.2015
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Unione Europea

Unione Europea: firmato l’accordo di stabilizzazione e associazione con il Kosovo

30.10.2015
« ‹
152 153 154 155 156
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights