Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5829
Logo Associazione Reset Doc
dialogo interculturale

Associazione Reset: convegno su "Le minoranze nel mare populista globale: la democrazia e le società plurali sfidate dai radicalismi etno-religiosi", Univeristà di Padova, 6 novembre 2014

27.10.2014
Bandiere dei Paesi membri dell'OSCE
© OSCE
conferenza

OSCE/ODHIR: terzo Incontro supplementare sull'implementazione della Dimensione Umana su Diritti Umani e Libertà Fondamentali durante le Crisi Economica, Vienna, 30-31 ottobre 2014

27.10.2014
Locandina della Conferenza di Alto-livello "Combattere la discriminazione basata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere", 28 ottobre 2014
© FRA - European Union Agency for Fundamental Rights
diritti umani

Presidenza italiana del Consiglio UE e FRA: Conferenza di Alto-livello sulla discriminazione basata su orientamento sessuale e l’identità di genere

27.10.2014
Scultura intitolata Nonviolenza di Karl Fredrik Reutersward, situata all'esterno del palazzo delle Nazioni Unite a New York (USA).
© UN Photo/Michos Tzovaras
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Settimana del Disarmo, 24 - 30 ottobre 2014

24.10.2014
Ampia veduta della sala durante i lavori di una sessione del Consiglio Diritti Umani, Ginevra.
© UN Photo
Notizia

Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite: si svolge a Ginevra il secondo Esame periodico universale dell’Italia

23.10.2014
© European Union 2014 - European Parliament
difensori dei diritti umani

Parlamento Europeo: proclamato il vincitore del Premio Sakharov 2014

23.10.2014
Sigillo dell'Università degli Studi di Padova
© UNIPD
università

Università di Padova: International Ambassador of the University of Padua

23.10.2014
Fondazione Nesi, logo
© Fondazione Nesi
diritti umani

Fondazione Nesi: pubblicato il bando della quinta edizione del Premio Nesi

23.10.2014
Locandina del Premio Un Calcio al Razzismo, 2014
© UNESCO
inclusione

Centro UNESCO di Torino: bandito il Premio "Un Calcio al Razzismo" 2014

23.10.2014
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

CEDU: condanna per Italia e Grecia per espulsioni collettive indiscriminate e mancato accesso alle procedure d’asilo

23.10.2014
Primo piano del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, mentre parla al microfono.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

24 ottobre 2014: Giornata delle Nazioni Unite

23.10.2014
Logo: Associazione delle agenzie per la democrazia locale
Europa

ALDA: pubblicato il nuovo libro sulla partecipazione dei cittadini a livello locale in Europa e nel Vicinato Europeo

23.10.2014
Logo giallo e blu su sfondo bianco, scritta settimana dei diritti 5-12 novembre 2014 con altri tre loghi: Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea, Presidenza del consiglio dei ministri- ufficio pari opportunità, Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali
© Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali
Unione Europea

UNAR e Dipartimento Pari opportunità: “Settimana dei diritti”. Roma, 5-12 novembre 2014

23.10.2014
Mappa dei Paesi coinvolti dalla Politica europea di vicinato
Unione Europea

Opportunità di lavoro nel Vicinato: est e sud-mediterraneo

22.10.2014
Disegni che raffigurano bambini
© Pubblico Tutore dei minori del Veneto
minori / infanzia

Pubblico Tutore dei Minori del Veneto: “Minori e diritto child-friendly. Norme, organizzazioni e prassi operative”. Padova, 4 novembre 2014

22.10.2014
« ‹
181 182 183 184 185
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights