Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5829
In alto foto della sede del Centro di ricerca Unicef-Innocenti, nella parte inferiore sfondo blu scritta bianca "Unicef Research-Innocenti" con logo di Unicef
© Unicef Research-Innocenti
minori / infanzia

Centro di ricerca Unicef-Innocenti: nuovo report sull’impatto della crisi economica sul benessere dei bambini nei Paesi ricchi

12.11.2014
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
© Vincent van Zeijst
Ong e associazionismo

XX anniversario di Non c’è Pace Senza Giustizia: sfide e opportunità per la Corte penale internazionale, Roma, 13 novembre 2014

10.11.2014
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte europea dei diritti umani: Regolamento Dublino III e il caso Tarakhel c. Svizzera

07.11.2014
Logo Carovane Migrant
diritti umani

Diritti dei migranti: Carovane Migranti per la dignità e la giustizia, dal 23 novembre al 6 dicembre 2014

06.11.2014
Logo dell'Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione Europea, istituita nel 2007.
© EU-FRA
Italia

FRA: Conferenza annuale sui diritti fondamentali, Roma, 10-11 novembre 2014

05.11.2014
Logo di Operazione Colomba
© Operazione Colomba
violenza

Operazione Colomba: i volontari italiani in Libano denunciano una pericolosa escalation di violenza

05.11.2014
sfondo bianco, in alto simbolo della Repubblica italiana, al centro scritta blu "Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza"
© Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza
minori / infanzia

Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: due strumenti per la tutela dei diritti delle persone minori d’età

05.11.2014
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Italia: adottata la legge di ratifica del Protocollo facoltativo al Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali

03.11.2014
Maria Dolens, Campana dei Caduti, Rovereto (TN)
pace

La Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto ospita la mostra “Scrivere la Pace”

31.10.2014
Mappa dei Paesi coinvolti dalla Politica europea di vicinato
Europa

Nuove opportunità di lavoro nel Vicinato: est e sud-mediterraneo

31.10.2014
Logo del World Forum for Democracy 2014
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: World Forum for Democracy, Strasburgo, 3-5 Novembre 2014

29.10.2014
logo dell'Istituto internazionale dei diritti umani di Strasburgo
© Institut International des Droits de l'Homme
diritti umani

Istituto internazionale dei diritti umani: Premio di tesi di dottorato René Cassin 2015

29.10.2014
Logo premio giornalistico Roberto Marrone
giovani

Premio Giornalisitco Roberto Marrone: apre il bando della quarta edizione

28.10.2014
Bandiere dell'Unione Europea davanti al palazzo della Commissione europea a Bruxelles.
© wikimedia
Unione Europea

Unione Europea: quadro europeo sulla tratta degli esseri umani, 2010-2014

28.10.2014
Sfondo azzurro, al centro scritta "OSCE Study on National Action Plans on the Implementation of the United Nations Security Council Resolution 1325", in basso a sinistra Logo Osce, in basso a destra logo Peace Research Istituto di Osolo
© Osce
donne

OSCE e Peace Research Institute di Oslo: pubblicato uno studio sui Piani nazionali d’implementazione della risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

28.10.2014
« ‹
180 181 182 183 184
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights