Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5835
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
© Anna Lindh Foundation
euromediterraneo

Fondazione Anna Lindh: ottava edizione del Premio Giornalistico del Mediterraneo

03.04.2014
Gonfaloni degli Enti Locali per la pace e i diritti umani alla Marcia Perugia-Assisi, 2001
© https://www.brancolini.com/
diritti umani

Per il riconoscimento del diritto umano alla pace. I Consigli Comunali fanno a gara nell’approvare l’apposito ordine del giorno

01.04.2014
Un coltivatore di caffè tiene tra le mani una manciata di chicchi, in una cooperativa di Timor Est (2009)
© UN Photo
educazione

“BangladesHelp. Più istruzione, più sviluppo”: pubblicata un’antologia a sostegno di progetti educativi in Bangladesh

31.03.2014
Donna indiana shavante con il suo bambino (1992)
© UN photo
diritti umani

Seminario internazionale "Diritto all'alimentazione e difesa del territorio”, Padova, 1 aprile 2014

28.03.2014
Logo del concorso Voci per la libertà. Una canzone per Amnesty
© Vociperlalibertà
diritti umani

Al via il Premio Web 2014 di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty

28.03.2014
Logo: Università di Nottingham
diritti umani

Università di Nottingham: summer school sui diritti del fanciullo, dal 23 al 27 giugno 2014

28.03.2014
Veduta dell'isola della Giudecca da Piazza San Marco, Venezia
© Centro diritti umani - Università di Padova
educazione

EIUC Venice School of Human Rights: 27 giugno-5 luglio 2014, Lido di Venezia

27.03.2014
Lavoro di rete e percorsi di presa in carico delle donne vittime di violenza, 14 aprile 2014
donne

Università di Padova: Convegno su "Lavoro di rete e percorsi di presa in carico delle donne vittime di violenza"

27.03.2014
Vista in dettaglio di "Glwa", canoa degli indigeni Heiltsuk, Anno internazionale dei popoli indigeni del mondo, 1993
© UN Photo
diritti umani

European Roma Rights Centre: opportunità di lavoro per un esperto in educazione ai diritti umani

27.03.2014
Pete Seeger, con un peace pole
© World Peace Prayer Society
pace

World Peace Prayer Society: cerimonia commemorativa per Pete Seeger, attivista per la pace e i diritti umani e musicista folk

26.03.2014
Una Foto di Archivio della Marcia per la Pace Perugia Assisi, tratta dal Programma del Convegno: "Il seme e l'albero. R-Esistere oggi in Italia con Aldo Capitini e Giorgio La Pira", 2011
pace

Unione dei Comuni della Bassa Romagna: verso la Perugia-Assisi, una marcia lunga un anno

25.03.2014
Vista dall'alto dell'emiciclo del Parlamento Europeo, Strasburgo, 2009
© EP
Unione Europea

Verso le elezioni per il Parlamento europeo: all’Università di Padova la Conferenza internazionale dell’Associazione Universitaria di Studi Europei (AUSE)

22.03.2014
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
pace

Diritto alla pace: l’Ambasciatore del Costa Rica alle Nazioni Unite incontra gli studenti dell’Università di Padova

22.03.2014
Una bambina in corsa taglia il traguardo segnato da un filo rosso
© UN
diritti umani

Nazioni Unite: 6 aprile 2014 Giornata internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace

21.03.2014
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
educazione

Pontificia Università Antonianum: Corso di giustizia, pace e integrità del Creato, Roma, 29 aprile – 9 maggio 2014

19.03.2014
« ‹
194 195 196 197 198
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights