Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5764
un campo largo del Consiglio di Sicurezza mentre delibera sulla situazione in Afghanistan
© UN Photo
risoluzione di conflitti

Nazioni Unite: il Consiglio di Sicurezza ha adottato la Risoluzione sulla Siria che autorizza l’invio di osservatori militari nel Paese

19.04.2012
Logo dell'Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione Europea, istituita nel 2007.
© EU-FRA
diritti umani

FRA, 5° Piattaforma dei diritti fondamentali, Vienna, 19-20 aprile 2012

17.04.2012
Due mani sorreggono un bambino all'interno di una casa stilizzata
© GMA onlus
conferenza

Gruppo Missioni Africa: Conferenza “40 anni di storia e un futuro da scrivere”, Montagnana, 5 maggio 2012

17.04.2012
Donna indiana shavante con il suo bambino (1992)
© UN photo
Ong e associazionismo

5° Vertice dei Popoli, Cartagena, Colombia, 12-14 aprile 2012

16.04.2012
Sessione del Consiglio diritti umani, Ginerva 2011.
© Centro diritti umani - Università di Padova
diritti umani

Viaggio di studio a Ginevra per gli studenti della Laurea magistrale in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace (13-17 maggio 2012)

16.04.2012
Sessione plenaria dei delegati durante i lavori della Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo, Rio de Janeiro, 1992.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

UN-NGLS: le alternative alla Zero Draft proposte dalla società civile in vista della Conferenza di Rio+20

13.04.2012
Il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite raffigurante la proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro
© UN
diritti umani

Nazioni Unite: 13° sessione della Conferenza su Commercio e Sviluppo, Doha, 21-26 aprile 2012

13.04.2012
Logo istituzionale del Consiglio d'Europa, istituito il 5 maggio 1949. Il Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo (Francia), raggruppa oggi 47 Stati membri del continente europeo
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Consiglio D’Europa: Conferenza di Alto livello sul futuro della Corte Europea dei diritti umani, Brighton, 18-20 aprile 2012

13.04.2012
Una bambina afgana frequenta una scuola UNICEF a Nangarhar, Afghanistan
© UN Photo
Ong e associazionismo

Goi Peace Foundation: Concorso internazionale di composizioni per giovani di tutto il mondo

12.04.2012
Particolare che ritrae quattro bambini appoggiati su 4 delle 12 stelle di una grande bandiera del Consiglio d'Europa.
© Consiglio d'Europa
Italia

Consiglio d’Europa: il Gruppo di Stati contro la corruzione invita l’Italia a migliorare la trasparenza del finanziamento ai partiti politici e a sanzionare i casi di corruzione.

12.04.2012
Un volontario a El Salvador mentre posa con bambini del posto, 1 gennaio 2001
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: lancio del primo Rapporto sullo Stato del Volontariato nel mondo

12.04.2012
Educazione al dialogo interculturale in una scuola primaria: cinque bambini giocano dandosi la mano e formando una stella.
© UNESCO
diritti umani

Marocco: il Presidente del Consiglio Nazionale per i diritti umani chiede un rinnovamento nell’educazione ai diritti umani nel mondo arabo

12.04.2012
Logo dell'indagine europea sulle discriminazioni delle persone LGBT
© EU Agency for fundamental rights - FRA
Unione Europea

FRA: prima indagine europea sulle discriminazioni delle persone LGBT

11.04.2012
Persone che lavorano in un cantiere edile
© FRA
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 16° sessione del Comitato per la protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, Ginevra, 16-27 aprile 2012

11.04.2012
Incontro con Silvana Arbia, Cancelliere della Corte penale internazionale, Università di Padova, 21 aprile 2011
università

Luiss School of Government: Summer School “Parliamentary Democracy in Europe”, Roma, 16-20 luglio 2012

10.04.2012
« ‹
238 239 240 241 242
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights