Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5766
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: sarà istituita in Libia una rete nazionale di società civile per il dialogo interculturale

28.10.2011
Particolare della copertina del rapporto UNFPA - State of World Population 2011
© UNFPA
diritti umani

UNFPA: Rapporto sullo stato della popolazione mondiale 2011

28.10.2011
Persone con disabilità in carrozzella all'interno di una struttura ricreativa.
© UNESCO
Ong e associazionismo

Fondazione Zancan: nuovo numero della rivista Studi Zancan su diritti delle persone con disabilità complessa e accesso ai servizi sanitari

27.10.2011
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite con la Commissione internazionale di inchiesta sul Darfur. Da sinistra a destra: Dumisa Ntsebeza (Sud Africa), Therese Striggner Scott (Ghana), il Segretario Generale Kofi Annan, Antonio Cassese, Presidente della Commissione (Italia), e Mohammed Fayek (Egitto), 2004.
© UN Photo
educazione

Commissione straordinaria del Senato per i diritti umani: mercoledì 2 novembre commemorazione del prof. Antonio Cassese

27.10.2011
Logo EUROMED per le iniziative promosse nell'ambito del Processo di Barcellona nella regione euromediterranea
© Euromed
diritti umani

Il Centro Diritti Umani al primo Convegno Euromediterraneo sull'educazione alla cittadinanza interculturale e democratica, Alessandria (Egitto), 30-31 ottobre 2011

27.10.2011
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite con la Commissione internazionale di inchiesta sul Darfur. Da sinistra a destra: Dumisa Ntsebeza (Sud Africa), Therese Striggner Scott (Ghana), il Segretario Generale Kofi Annan, Antonio Cassese, Presidente della Commissione (Italia), e Mohammed Fayek (Egitto), 2004.
© UN Photo
Notizia

Il Centro diritti umani partecipa al cordoglio per la scomparsa di Antonio Cassese

25.10.2011
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

24 ottobre: Giornata delle Nazioni Unite

24.10.2011
Pile di armi accatastate in un punto di raccolta, nell'ambito del programma di disarmo delle fazioni ribelli in Burundi.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: la settimana per il disarmo, 24-30 ottobre 2011

24.10.2011
Logo ottavo degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Promuovere un partenariato globale per lo sviluppo; raffigura in modo stilizzato quattro persone abbracciate su sfondo azzurro.
© UNDP
Nazioni Unite / ONU

24 ottobre: Giornata mondiale dell'informazione per lo sviluppo

24.10.2011
Amnesty International UK, durante una dimostrazione di fronte a Downing Street, esorta il governo britannico a non chiedere gli occhi di fronte alla tortura
© Amnesty International
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 30° anniversario del Fondo Volontario per le vittime di tortura

24.10.2011
Logo di Amnesty International in occasione del 50° anniversario
Italia

Amnesty International: rapporto sui trasferimenti di armi in Medioriente e Nordafrica

19.10.2011
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: nuovo sito sui trasferimenti di armi nel mondo

19.10.2011
Votante immerge il dito nell'inchiostro dopo aver votato, sistema utilizzato in molti paesi per evitare brogli elettroali.
© UN Photo
Ong e associazionismo

Elezioni in Tunisia: la società civile italiana invia una delegazione di osservatori internazionali.

19.10.2011
© UNESCO
dialogo interculturale

Istituito a Vienna il Centro "Re Abdullah" per il dialogo interreligioso e interculturale

17.10.2011
Un gruppo di donne congolesi festeggia la notizia dell'accordo di pace tra il governo del Congo ed i gruppi ribelli, 2005.
© UN Photo
diritti umani

Per la pace, la democrazia e lo stato di diritto in RD Congo: 3 giorni di convegni e dibattiti

17.10.2011
« ‹
250 251 252 253 254
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights