Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5863
Poster dell'UNESCO con disegni di bambini e simboli scolastici
© UNESCO
diritti umani

HREA: terzo corso multimediale introduttivo sul tema "Diritti umani in Europa"

07.01.2011
Il Segretario generale del Consiglio d'Europa per il periodo 2009-2014, Thorbjørn Jagland, pronuncia il proprio discorso inaugurale.
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Bielorussia. Il Consiglio d’Europa condanna la violenza esplosa a seguito delle elezioni presidenziali.

05.01.2011
Panorama di Alessandria d'Egitto, sullo sfondo la Biblioteca Alessandrina, 2007
© Università di Padova - Centro diritti umani
religioni

Iniziative in relazione all'attacco terroristico avvenuto ad Alessandria d'Egitto il 31 dicembre 2010

05.01.2011
Logo del terzo degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Promuovere l'equità di genere e rafforzare il ruolo della donna; raffigura il simbolo di venere stilizzato su sfondo arancione.
© UNDP
diritti umani

Nazioni Unite: 55° sessione della Commissione sulla condizione della donna

05.01.2011
Il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite raffigurante la proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro
© UN
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: prima sessione del Gruppo di lavoro inter-comitati sui diritti umani sulle attività di follow-up. Ginevra 12 – 14 gennaio

05.01.2011
insegnante giovane e studentesse anziane in una scuola femminile in Asia
© © UNESCO
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 48° sessione del Comitato per l'eliminazione della discriminazione nei confronti delle donne (Ginevra, 17 gennaio – 4 febbraio 2010)

04.01.2011
La bandiera europea in un puzzle che forma il globo terrestre.
© Unione Europea - ECSA
Nazioni Unite / ONU

L'Unione Europea ratifica la Convenzione internazionale delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità

04.01.2011
Classe del Burundi, 21 Maggio 2006
© UN Photo
educazione

Piattaforma delle ONG findlandesi per lo sviluppo: Lancio della nona summer school in educazione allo sviluppo. Petäys, Finlandia, 12 -18 giugno 2011

02.01.2011
Candela nera stilizzata avvolta da filo spinato
© Amnesty International
diritti umani

Amnesty International: le 12 migliori buone notizie del 2010

31.12.2010
Bilancia e martelletto come simbolo della giustizia
© United Nations
diritto penale internazionale

Nazioni Unite: il Consiglio di Sicurezza istituisce un nuovo meccanismo con il compito di portare a termine il lavoro dei Tribunali penali internazionali per il Ruanda e la Ex-Jugoslavia

29.12.2010
La bandiera europea in un puzzle che forma il globo terrestre.
© Unione Europea - ECSA
diritti umani

Il Consiglio dell’Unione Europea adotta il Codice di condotta europeo per l’implementazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità

28.12.2010
NU, Ginevra, Sala del Consiglio dei diritti umani
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite – Sessione speciale del Consiglio diritti umani sulla situazione dei diritti umani in Costa d'Avorio (Ginevra, 23 dicembre 2010)

28.12.2010
Immagine del logo "Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO" con la scritta "Patrimonio mondiale" in tre lingue
© UNESCO
Italia

L’UNESCO invia una missione di esperti a Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

27.12.2010
Una donna, ospite del campo profugo di Kibati, traporta sulla propria testa la razione di cibo assegnatale dal World Food Programme in collaborazione con la CARITAS
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite. Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo ha pubblicato il Rapporto sulla Povertà Rurale 2011

26.12.2010
Logo di Amnesty International
diritti umani

Amnesty International. Rapporto annuale 2010

25.12.2010
« ‹
276 277 278 279 280
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights