Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5835
Ali Muhammad Ali Abd-Al-Rahman (Ali Kosheib)
© Le Journal de l'Afrique
genocidio, crimini contro l'umanità

Corte Penale Internazionale: iniziato il processo a Kosheib per i crimini in Darfur

22.04.2022
Logo del programma Welfare 4.0 – Per una definizione di un welfare comunitario di inclusione
educazione

Progetto Welfare 4.0 – Per una definizione di un welfare comunitario di inclusione

21.04.2022
incontro "Rwanda 1994-nati nell'apocalisse: Ritratti di una generazione", 26 aprile 2022
lavoro

Incontro "Rwanda 1994-nati nell'apocalisse: Ritratti di una generazione", 26 aprile 2022

21.04.2022
© Vlad © adobestock.com, 2022
protezione dei diritti umani

Appello delle autorità: che ci sia un trattamento equo per i Rom in fuga dall’Ucraina

20.04.2022
Ampia veduta della sala durante i lavori di una sessione del Consiglio Diritti Umani, Ginevra.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: conclusa la 49esima sessione ordinaria del Consiglio diritti umani

15.04.2022
Amnesty International
diritti umani

Amnesty International: pubblicato il rapporto sulla situazione dei diritti umani nel mondo 2021-2022

14.04.2022
Locandina della Settimana Civica 2022, organizzata per David Sassoli, cittadino esemplare
pace

Dal 25 aprile al 1° maggio: 2° Settimana Civica

13.04.2022
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: adottate nuove Raccomandazioni sulla protezione dei testimoni e dei collaboratori di giustizia

08.04.2022
Liberties Media Freedom Report 2022
© Liberties.EU
Unione Europea

Il Report 2022 di Liberties.eu mostra un preoccupante declino della libertà dei media in Europa

07.04.2022
Relatore speciale delle Nazioni Unite per un alloggio adeguato, Balakrishnan Rajagopal
© UN Human Rights Council
Nazioni Unite / ONU

Diritto alla casa: la segregazione continua a minacciare il rispetto dei diritti umani, afferma esperto dell’ONU

07.04.2022
Il Consiglio d’Europa chiede agli Stati di sostenere il giornalismo di qualità: nuove linee guida
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: nuove linee guida sul sostegno al giornalismo di qualità

06.04.2022
Logo Marcia PerugiAssisi straordinaria
pace

Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità, domenica 24 aprile 2022: programma

05.04.2022
Mappa del mondo con evidenziati di vari colori i paesi per tenere d'occhio l'intersezione delle elezioni, piattaforme Internet e diritti umani.
libertà d'espressione

Freedom House: lanciato il nuovo osservatorio elettorale nell'era digitale

04.04.2022
Tre bambine afghane con i capelli coperti da veli colorati studiano, accovacciate a terra.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Bachelet: la mancata riapertura delle scuole per le ragazze è un danno per l’Afghanistan

04.04.2022
Iniziativa UNAIDS "Unbox Me" locandina
Nazioni Unite / ONU

UNAIDS lancia l’iniziativa “Unbox me” per difendere i diritti dei bambini transgender

04.04.2022
« ‹
55 56 57 58 59
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights