Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5924
Copertina del 12° rapporto CRC
Nazioni Unite / ONU

Gruppo CRC: pubblicato il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

18.07.2022
La mano di una donna senegalese contenente alcuni peperoncini dell'orto.
© UN Photo
diritti umani

Regione Veneto: Pubblicati i bandi dell'Unità Organizzativa Cooperazione Internazionale per l'assegnazione di contributi regionali

18.07.2022
Locandina della 25a edizione di "Voci per la libertà" Amnesty Italia
© Associazione Culturale Voci per la Libertà
diritti umani

“Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty” arriva alla sua 25ᐤ edizione

17.07.2022
diritti umani

Dottorato: "Human Rights, Society, and Multi-level Governance", discussione delle tesi del 34° ciclo

13.07.2022
© FOCSIV
ambiente

Focsiv: pubblicato il Rapporto 2022 sull’accaparramento della terra

13.07.2022
Pile di armi accatastate in un punto di raccolta, nell'ambito del programma di disarmo delle fazioni ribelli in Burundi.
© UN Photo
educazione

60° Corso della Scuola Internazionale per il Disarmo e la Ricerca sui Conflitti (ISODARCO) "Avanzamento della tecnologia, sicurezza delle armi nucleari e stabilità internazionale", 8-15 gennaio 2023

13.07.2022
Locandina Festival Giavera 2022
© Ritmi e danze del mondo / Giavera Festival
diritti umani

Dal 14 al 17 Luglio torna il Festival Giavera, arrivato alla sua 27ᐤ edizione

13.07.2022
Immagine che rappresenta delle monete impilate e una casetta giocattolo in legno
Consiglio d'Europa

Esecuzione delle sentenze della Corte Europea dei Diritti Umani: nuova scheda tematica sulla protezione della proprietà

06.07.2022
Volantino - Conferenza di Alto Livello “The Global State of Human Rights"
diritti umani

Conferenza di Alto Livello “The Global State of Human Rights”, Lido di Venezia, 15-16 luglio 2022 e concerto presso il Teatro “La Fenice” di Venezia

05.07.2022
Copertina Peace Human Rights Governance Journal PHRG - 2017
diritti umani

PHRG - Peace Human Rights Governance: il fascicolo di giugno 2022 è online

05.07.2022
Una donna anziana siede da sola su una panchina vicino a uno stagno in Thailandia.
© WHO/Chadin Tephaval
inclusione

OMS: Pubblicata una guida sul problema degli abusi sugli anziani

05.07.2022
© European Union Agency for Fundamental Rights
diritti umani

FRA: Pubblicato il Rapporto 2022 sul rispetto dei diritti sociali

05.07.2022
migrazione

UNHCR: la rotta mediterranea sta diventando ancora più pericolosa

05.07.2022
Un giovane migrante del Darfur aspetta di raggiungere l'Inghilterra da Calais, in Francia.
© UNICEF/Laurence Geai
tratta di esseri umani

La Relatrice Speciale sul traffico di persone, in particolare donne e bambini chiede al Regno Unito di fermare il trasferimento dei richiedenti asilo in Ruanda

04.07.2022
ILO downgrades labour market recovery forecast for 2022
© ILO
lavoro

ILO: Lenta la ripresa del mercato del lavoro

28.06.2022
« ‹
56 57 58 59 60
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights