Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5835
Locandina dell'evento Seminario: “La salute della donna con disabilità. Accesso ai servizi e cura di sé”, 8 marzo
donne

Seminario: “La salute della donna con disabilità. Accesso ai servizi e cura di sé”, 8 marzo

07.03.2022
Immagine propozionale per la manifestazione Cessate il fuoco. Basta armi - Manifestazione nazionale per la Pace a Roma, sabato 5 marzo
pace

Cessate il fuoco. Basta armi - Manifestazione nazionale per la Pace a Roma, sabato 5 marzo

04.03.2022
Logo Associazione internazionale lesbica gay bisessuale trans e intersessuale
diritti umani

ILGA Annual Report 2022: dietro la cortina di fumo della retorica anti-LGBTI in Europa si cela una determinazione coesa nel combattere l’odio

04.03.2022
Immagine promozionale dell'indagine proposta da Simone Riflesso "Disabilità, persone lgbtqia+ e sessualità: Un’indagine rivolta a chi combatte una doppia dose di stereotipi e pregiudizi"
© Simone Riflesso
persone con disabilità

Disabilità, persone lgbtqia+ e sessualità: Un’indagine rivolta a chi combatte una doppia dose di stereotipi e pregiudizi

04.03.2022
ILO Guy Ryder
COVID-19

ILO: organizzato un forum mondiale per la ripresa incentrata sulla persona

04.03.2022
La famosa Scultura dell'artista svedese Carl Fredrik Reuterswärd di fronte alla sede delle nazioni Unite a New York
© UN Photo / Rick Bajornas
pace

Appello Premi Nobel: "Una semplice proposta per l'Umanità"

04.03.2022
La bandiera della Pace alla testa del corteo
pace

Università di Padova: appello "Fermiamo la guerra in Ucraina", 4 marzo ore 18.30

03.03.2022
Quadro Conseguenze della guerra di Pieter Paul Rubens conservato nella Galleria Palatina a Firenze
pace

Assemblea pubblica "Le conseguenze della guerra", 4 marzo, ore 12.30

03.03.2022
Disegno di un uomo con le braccia alzate dietro le grate di una finestra, davanti alla quale volano tre colombe bianche.
© UNESCO
Italia

Antigone: presentazione del Rapporto sulla giustizia minorile

02.03.2022
Un gruppo di studenti fa un lavoro di gruppo sul tema della pace
© Rotary
pace

Rotary: aperte le candidature per le borse di studio per la pace 2023/2024

02.03.2022
Due ragazze di spalle abbracciate con la bandiera dell'Unione Europea guardano un paesaggio
© Unione Europea
educazione

Anno europeo dei giovani 2022

02.03.2022
Partecipanti all'ottava sessione della Conferenza degli Stati membri della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, all'apertura della sessione.
© Nazioni Unite
diritti umani

Convegno: “Disabilità e inclusione. Contrastare la segregazione: premessa necessaria per il protagonismo delle persone con disabilità”, 25 febbraio 2022

18.02.2022
Scritta "Make hummus not wall" che si trova sul muro di divisione tra Israele e Palestina
conflitto israelo-palestinese

Amnesty International: pubblicato il rapporto "Apartheid israeliano contro i palestinesi"

18.02.2022
Due lavoratori migranti mentre operano con la fiamma ossidrica in una fabbrica, Amsterdam
© UNESCO
lavoro

OIL: pubblicato il rapporto 2022 del Comitato di esperti sull'applicazione delle convenzioni e delle raccomandazioni

18.02.2022
Logo della campagna per la Settimana d’azione per le vittime di reato, 21-25 febbraio 2022
Unione Europea

Settimana d’azione per le vittime di reato, 21-25 febbraio 2022

17.02.2022
« ‹
58 59 60 61 62
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights