Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5978
Bambino Save the Children
educazione

Save the Children pubblica il rapporto “Protect a Generation” sull'l’impatto del COVID-19 sui bambini più poveri

16.09.2020
Michelle Bachelet, nominata settimo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani
© United Nations
diritti umani

Nazioni Unite: Michelle Bachelet chiede un'azione urgente per aumentare la resilienza e proteggere i diritti delle persone

16.09.2020
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: una SDG Action Zone virtuale dal 22 al 24 settembre

16.09.2020
diritti umani

Diritto all'istruzione: privare un alunno autistico del supporto statutario specializzato all'apprendimento ha costituito una discriminazione basata sulla sua disabilità

15.09.2020
Anders Knape, Giornata internazionale della democrazia: dichiarazione del Presidente del Congresso
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: Giornata internazionale della democrazia

15.09.2020
9 settembre Giornata Internazionale per la tutela dell'istruzione dagli attacchi armati
© United Nations
Nazioni Unite / ONU

9 settembre - Giornata Internazionale per la tutela dell'istruzione dagli attacchi armati

14.09.2020
© UN
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Rapporto annuale del Rappresentante speciale del Segretario generale per la violenza contro i bambini

13.09.2020
Unione Europea

Antisemitismo: panoramica degli incidenti antisemiti registrati nell'Unione europea dal 2009 al 2019

13.09.2020
Ong e associazionismo

Words about Deeds. 100 anni di Volontariato Internazionale per la Pace

13.09.2020
On of the "Mothers of the Plaza de Mayo" (Madres de Plaza de Mayo) shares her testimony about her son, one of the victims known as “desaparecidos” (disappeared) of the military government that ruled Argentina through the late 1970’s and early 1980’s, during a visit by Secretary-General Ban Ki-moon at the Center for the Promotion of Human Rights, in Buenos Aires, Argentina. The Center was formerly the notorious government detention facility, Escuela Superior de Mecánica de la Armada (ESMA).
The Mothers of the Plaza de Mayo is an Argentine human rights association formed in response to the National Reorganization Process,  during the military dictatorship by Jorge Rafael Videla, with the goal of finding the desaparecidos, and then determining those responsible of crimes against humanity and to promote their trial and sentencing.
© UN Photo/Evan Schneider
diritti umani

Nazioni Unite: il Comitato per le sparizioni forzate accoglie con favore la decisione del Messico sulle denunce individuali

08.09.2020
25 anniversario della conferenza di Pechino
© UN Woman
Nazioni Unite / ONU

Il 25 ° anniversario della storica Dichiarazione di Pechino sui diritti delle donne

08.09.2020
A female member of the Ethiopian battalion of the United Nations Mission in Liberia (UNMIL), 2008
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: il Consiglio di Sicurezza adotta la risoluzione 2538 che invita a rafforzare il ruolo delle donne nel peacekeeping

08.09.2020
diritti umani

MAPS, Webinar Mercoledì 9 settembre h. 17.30

08.09.2020
minori / infanzia

Strategia dell’Unione europea sull’Unione della sicurezza: iniziative per la lotta contro gli abusi sessuali sui minori, la droga e il traffico delle armi da fuoco

07.09.2020
Unione Europea

Giornate europee del patrimonio 2020: “Patrimonio ed Educazione: Imparare per la vita!”

07.09.2020
« ‹
95 96 97 98 99
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights