Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5835
Vista aerea di un gruppo di rifugiati di Iridimi, in Chad.
© UN Photo
Unione Europea

FRA: i rischi dei richiedenti protezione internazionale durante la pandemia COVID-19

01.06.2020
La vice Segretario Generale dell'ONU Amina Mohammed all'International Women’s Day 2020 Walk for Life in Papua Nuova Guinea
© United Nations
pace

UNDP avvia una consultazione online: "Engaging Women in Post Conflict Economic and Political Decision-Making; Lessons for Responding to COVID-19"

01.06.2020
2 giugno 2020, Festa della Repubblica Italiana, Insieme per la Pace
diritti umani

2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: Insieme per la pace, verso la Marcia PerugiAssisi

01.06.2020
diritti umani

Agenzia europea per i diritti fondamentali: nuovo bollettino sulla pandemia di Coronavirus in Europa e le implicazioni sui diritti fondamentali

29.05.2020
EU bandiera and bilancia
democrazia

Stato di diritto in Polonia: le preoccupazioni continuano a crescere tra i deputati

27.05.2020
Logo Organizzazione Mondiale della Sanità - WHo
diritti umani

OMS: la settantatreesima Assemblea Mondiale per la Sanità e la sua risposta al Covid-19

26.05.2020
Scritta in inglese "Come il COVID-19 sta cambiando il mondo: una prospettiva statistica" in azzurro e verde con illustrazione rappresentante le particelle di un virus
© 2020 Committee for the Coordination of Statistical Activities
Nazioni Unite / ONU

CCSA: così il COVID-19 sta cambiando il mondo

26.05.2020
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: un approccio basato su diritti umani per lo Stato di diritto nell’Unione Europea

25.05.2020
© Ministero della salute
COVID-19

Covid-19: La ripresa dell’economia e i diritti dei lavoratori

25.05.2020
Due persone partecipano alla Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni del Mondo
© UN Photo
COVID-19

Nazioni Unite: impatto devastante del COVID-19 sulle popolazioni indigene

23.05.2020
General Course "Diritti umani e inclusione", Università di Padova
diritti umani

Giornata conclusiva della 4a edizione del General Course "Diritti umani e inclusione", Università di Padova, 5 giugno 2020

22.05.2020
Copertina del Handbook How to Use EU Law to Protect Civic Space
© ECNL
diritti umani

ECNL: pubblicato un manuale su come utilizzare il diritto dell'UE per proteggere lo spazio civico

19.05.2020
EU bandiera and bilancia
Unione Europea

Unione Europea: i membri del Parlamento europeo chiedono di intervenire sulla situazione di emergenza in Ungheria

19.05.2020
Covid-19 and human rights
Nazioni Unite / ONU

Covid-19 e Diritti Umani: il contributo degli organismi internazionali

18.05.2020
Alessandro Passaro, Pausa Reiki, 2013
diritti umani

L'agenda Donne Pace e Sicurezza ai tempi del COVID-19

15.05.2020
« ‹
93 94 95 96 97
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights