Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Italia


[News]

UN Women: Italia eletta per acclamazione alla Vicepresidenza del Consiglio Esecutivo

Il 10 gennaio 2023 il nostro Paese è stato eletto per acclamazione alla Vice Presidenza del Consiglio esecutivo di UN Women. È la prima volta per l’Italia, che nel 2022 era ...

Aggiornato il 25/1/2023
Foto di Amb. Maurizio Massari
[News]

L'Italia è stata nominata alla presidenza del segmento umanitario dell'ECOSOC

L’Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente italiano presso le Nazioni Unite, è stato nominato per acclamazione presidente del Segmento Umanitario del Consiglio Economico ...

Aggiornato il 16/12/2022
[News]

L’Università di Padova sempre al fianco della Pace: la testimonianza di Pietro, studente di Giurisprudenza, alla Manifestazione Nazionale "Europe for Peace" a Roma il 5 novembre

Nutrita partecipazione di studenti, grazie al Centro Diritti Umani, alla manifestazione EuropeForPeace di Roma.   Nonostante sia stata dipinta nei giorni precedenti come la manifestazione ...

Aggiornato il 17/11/2022
Rapporto ASviS 2022
L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile
[News]

Il Rapporto ASviS 2022 - L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Nel nuovo Rapporto 2022 dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile è stata riportata un’analisi dello stato di avanzamento dell’Italia rispetto al raggiungimento dei 17 ...

Aggiornato il 5/11/2022
Progetto di Terza Missione, Monitorare i diritti umani in Italia
[Il Centro Diritti Umani]

Monitorare i diritti umani in Italia

Progetto di Terza Missione in collaborazione con ELSA - European Law Students' Association “Effettività e giustiziabilità dei diritti umani” Un Progetto di ...

Aggiornato il 28/11/2022
[News]

Save the Children: Rapporto "Back to school: alla ricerca del tempo perduto"

Nel recente rapporto pubblicato da Save the Children, intitolato “Alla ricerca del tempo perduto- un’analisi delle disuguaglianze nell’offerta di tempi e spazi educativi nella ...

Aggiornato il 7/10/2022
La presidenza italiana del Consiglio d’Europa: priorità e opportunità per rafforzare la machinery europea di promozione e protezione dei diritti umani. Mercoledì 28 settembre | 17.00 - 19.00, Biblioteca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
[Il Centro Diritti Umani]

La presidenza italiana del Consiglio d’Europa: priorità e opportunità per rafforzare la machinery europea di promozione e protezione dei diritti umani.

Mercoledì 28 settembre | 17.00 - 19.00 Biblioteca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" Il Consiglio d’Europa ha attraversato e sta tuttora vivendo una fase di ...

Aggiornato il 13/7/2023
Rinvigorire il Consiglio Diritti Umani e i suoi meccanismi di monitoraggio: quale ruolo per l’Italia tra continuità e nuovi spunti? Lunedì 26 settembre | 17.00 - 19.00, Biblioteca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
[Il Centro Diritti Umani]

Rinvigorire il Consiglio Diritti Umani e i suoi meccanismi di monitoraggio: quale ruolo per l’Italia tra continuità e nuovi spunti?

Lunedì 26 settembre | 17.00 - 19.00 Biblioteca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" A quindici anni dalla creazione del Consiglio Diritti Umani, la valutazione che gli ...

Aggiornato il 13/7/2023
Manifestanti in Australia, 2014
[Schede]

La protezione internazionale e il sistema di asilo italiano: analisi dei Decreti Sicurezza

Claudia Elli, appassionata di diritto dei migranti e dei rifugiati, ha concluso il corso di laurea magistrale “Human Rights and Multi-level Governance” presso l'Università di ...

Aggiornato il 26/3/2024
Mappatura delle condizioni dei lavoratori nei vari Paesi nell'anno 2021
[News]

ITUC: Pubblicato il Report 2022 sui diritti dei lavoratori

L’International Trade Union Confederation ha pubblicato il report sulle condizioni del lavoro nel 2022. Il report “Global Rights Index” mostra, anche attraverso mappe e grafici, le ...

Aggiornato il 20/7/2022
Locandina dell'evento Europa per la pace: il 23 luglio giornata nazionale di mobilitazione per la pace in tutte le città italiane
[News]

Europe for peace: il 23 luglio giornata nazionale di mobilitazione per la pace in tutte le città italiane

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha riportato la guerra nel cuore dell’Europa ed ha già fatto decine di migliaia di vittime e si avvia a diventare un conflitto ...

Aggiornato il 20/7/2022
Bandiere degli Stati membri dell'ONU, all'esterno del quartiere generale delle Nazioni Unite, New York (USA)
[Il Centro Diritti Umani]

Cosa può fare oggi l’Onu? Potenziare e democratizzare le Nazioni Unite: le proposte dell’Italia

Università degli Studi di Padova Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” Via Martiri della Libertà 2, Padova È possibile partecipare al Seminario ...

Aggiornato il 13/7/2023
Immagine con un cortile carcerario e la scritta "Rendiamo trasparenti queste mura! Sostieni Antigone"
[News]

Antigone: presentato il XVIII Rapporto sulle condizioni di detenzione

Attraverso un monitoraggio costante della situazione delle carceri italiane, Antigone è stata in grado di fotografare lo stato del sistema penitenziario nella sua complessità. ...

Aggiornato il 12/5/2022
Palloncini rossi di Save the Children
[News]

Save the Children - IMPOSSIBILE: Costruire il futuro di bambine, bambini e adolescenti. Ora. Roma, 19 - 22 maggio

Save the Children organizza un evento dal 19 al 22 maggio a Roma chiamato IMpossibile, per la promozione di uno spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con ...

Aggiornato il 11/5/2022
Diritti umani, PFAS e salute: un tema transdisciplinare. Riflessioni, Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova
[Il Centro Diritti Umani]

Diritti umani, PFAS e salute: un tema transdisciplinare. Riflessioni

Venerdì 20 maggio 2022, ore 15.00-18.00 Aula Nievo, Palazzo Bo, Università di Padova English version Questo evento rientra tra le iniziative per ricordare il 40° anniversario ...

Aggiornato il 1/12/2023