© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Questo evento rientra tra le iniziative per ricordare il 40° anniversario del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, fondato dal Professor Antonio Papisca nel 1982. Il tema dei composti perfluoralchilici (PFAS), conosciuti per il loro effetto negativo sull’ambiente e sulla salute, verrà trattato in modo transdisciplinare e secondo la prospettiva dei diritti umani.
La giornata si concluderà con lo spettacolo “Dirsi tutto-sinfonia di corpi in movimento”
PROGRAMMA
—
14.30 – 15.00
Registrazione dei partecipanti
—
15.00 – 15.15
Monica Fedeli, Prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio, Università di Padova
Gabriella Salviulo, Direttrice del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova
Marco Mascia, Cattedra UNESCO Diritti Umani, Democrazia e Pace, Università di Padova
—
15.15 – 16.00
Keynote speech
Marcos Orellana, Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulle sostanze tossiche e diritti umani
—
16.00 – 18.00
Davide Carraro, Depuracque Servizi srl
Paolo Fabbri, Dipartimento di Geoscienze, Università di Padova
Alberto Lanzavecchia, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova
Paola Degani, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova
Roberto De Vogli, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova
Alberto Peruffo, Attivista NO PFAS Land
11/5/2022
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
Posta certificata
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
#email_certificata#
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency