Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Comitati Nazioni Unite

Comitati Nazioni Unite

Totale 193 Notizie 173 Temi 20
Bambini che corrono in un parco giochi
© UNESCO
diritti umani

Elezione di Maria Rita Parsi al Comitato ONU per i Diritti del Bambino

20.12.2012
Bambini sui banchi di scuola in una scuola elementare del Nepal.
© UNESCO
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 49° sessione del Comitato sui diritti economici, sociali e culturali, Ginevra, 12-30 novembre 2012

12.11.2012
Emiciclo della Camera dei Deputati
© Parlamento Italiano
Nazioni Unite / ONU

Parlamento italiano: ratificato il Protocollo Opzionale alla Convenzione ONU contro la tortura (OPCAT)

30.10.2012
Madre di un "Desparecido" argentino
© UN Photo/Evan Schneider
diritti umani

Nazioni Unite: terza sessione del Comitato sulle sparizioni forzate, Ginevra, 29 ottobre - 9 novembre 2012

27.10.2012
Palazzo delle Nazioni, Ginevra. Veduta esterna con le bandiere degli Stati membri delle Nazioni Unite.
© UN Photo
Comitati Nazioni Unite

Nazioni Unite: 49° sessione del Comitato contro la tortura (CAT)

27.10.2012
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: 106a sessione del Comitato diritti umani, Ginevra, 15 ottobre- 2 novembre 2012

13.10.2012
Tavoli predisposti in una sala convegni per accogliere persone che utilizzano sedie a rotelle; sul fondo della sala il tavolo dei relatori.
© UN Photo
persone con disabilità

Nazioni Unite: si è conclusa l’ottava sessione del Comitato sui diritti delle persone con disabilità

04.10.2012
Donne palestinesi di Al-Walaja guardano le attività scolatiche dei figli
© ENPI Info Centre
diritti umani

Nazioni Unite: 53° sessione del Comitato per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne, Ginevra, 1-19 ottobre 2012

28.09.2012
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
Italia

Senato della Repubblica: approvato il disegno di legge per la ratifica del Protocollo opzionale alla Convenzione ONU contro la tortura (OPCAT)

19.09.2012
Tre bambine afghane con i capelli coperti da veli colorati studiano, accovacciate a terra.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: 61° sessione del Comitato sui diritti del bambino, Ginevra, 17 settembre-5 ottobre 2012

16.09.2012
Persona con disabilità del Nord Darfur con una mutilazione alle gambe che costruisce una stampella in un laboratorio di una organizzazione locale.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: ottava sessione del Comitato sui diritti delle persone con disabilità. Ginevra, 17-28 settembre 2012

12.09.2012
Due lavoratori migranti mentre operano con la fiamma ossidrica in una fabbrica, Amsterdam
© UNESCO
diritti umani

Nazioni Unite: 17° sessione del Comitato per la protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, Ginevra, 10-14 settembre 2012

10.09.2012
Facciata di Palazzo Madama, Italian Senate
© Senato della Repubblica
Italia

Commissione affari esteri del Senato: via libera al disegno di legge per la ratifica del Protocollo opzionale alla Convenzione ONU contro la tortura (OPCAT)

30.08.2012
I bambini non conoscono la discriminazione razziale
© UNPhotos
diritti umani

Nazioni Unite: 81° sessione del Comitato per l’eliminazione della discriminazione razziale, Ginevra, 6-31 agosto

27.07.2012
Il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite raffigurante la proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro
© UN
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: si è conclusa la 97° sessione del Gruppo di lavoro sulle sparizioni forzate o involontarie.

19.07.2012
« ‹
6 7 8 9 10
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights