Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. diritti umani

Diritti umani

Totale 1988 Notizie 1588 Attività 244 Temi 157
La società civile europea: ancora sotto pressione - aggiornamento 2022 - copertina
diritti umani

Nuovo rapporto FRA: “La società civile europea: ancora sotto pressione - aggiornamento 2022”

20.08.2022
diritti umani

GRETA: Rapporto annuale sulla lotta contro la tratta di esseri umani

16.08.2022
Foto di migranti in fila, il focus è su una bambina che stringe un orsetto
diritti umani

Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha presentato la Relazione 2022 al Parlamento italiano.

12.08.2022
La campagna delle Nazioni Unite #FightRacism
© United Nations
diritti umani

OHCHR: Nuova campagna #FightRacism - Learn, Speak up, Act!

08.08.2022
Una giovane donna lavora al computer in Tunisia. Una dichiarazione congiunta di esperti di diritti globali esorta gli Stati a riconoscere il diritto delle persone a utilizzare Internet come "condizione essenziale" per esprimere le proprie opinioni.
© World Bank/Arne Hoel
diritti umani

Nazioni Unite: un Rapporto dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani documenta l'impatto sui diritti umani della sospensione dell’accesso a internet (“internet shutdowns”)

01.08.2022
Gruppo di bambini sorridendo a sinistra. A destra si trovano il logo dell'AGIA e il titolo della relazione annuale
diritti umani

Autorità Garante per l'Infanzia e l’Adolescenza: presentata la Relazione 2021 al Parlamento Italiano

01.08.2022
Immagine stilizzata del logo delle Nazioni Unite e della bandiera LGBT su un muro di mattoni
diritti umani

Nazioni Unite: la comunità LGBTI come specifico gruppo vulnerabile nella guerra in Ucraina

28.07.2022
Un gruppo di mani alzati, una di quelle con una banconota in mano. Nel fondo compare la scritta "Business and Human rights"
diritti umani

OHCHR: il Relatore Speciale su Diritti Umani e Ambiente ha presentato delle raccomandazioni riguardo la dovuta diligenza e le imprese

25.07.2022
Mani che escono dalle sbarre di un carcere
© Shutterstock
diritti umani

FRA: Come meglio proteggere i minori nel corso dei processi penali

23.07.2022
Una jeep militare israeliana che scorta gli scolari palestinesi alla loro scuola ad Al-Tuwani in Cisgiordania, 2016.
© Guy Butavia / Ta'ayush
diritti umani

Consiglio Diritti Umani: pubblicato il primo rapporto della Commissione di Inchiesta sui territori Palestinesi occupati

22.07.2022
Mappatura delle condizioni dei lavoratori nei vari Paesi nell'anno 2021
diritti umani

ITUC: Pubblicato il Report 2022 sui diritti dei lavoratori

21.07.2022
Summer School on "Innovation and data-driven research in human rights studies: Facts, myths, challenges", 12-16 September 2022
diritti umani

Summer School in "Innovation and data-driven research in human rights studies: Facts, myths, challenges", 12-16 Settembre 2022

19.07.2022
Persone di diverse identità di genere
diritti umani

Consiglio d’Europa: pubblicato il nuovo rapporto sul riconoscimento giuridico dell'identità genere in Europa

19.07.2022
La mano di una donna senegalese contenente alcuni peperoncini dell'orto.
© UN Photo
diritti umani

Regione Veneto: Pubblicati i bandi dell'Unità Organizzativa Cooperazione Internazionale per l'assegnazione di contributi regionali

18.07.2022
Locandina della 25a edizione di "Voci per la libertà" Amnesty Italia
© Associazione Culturale Voci per la Libertà
diritti umani

“Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty” arriva alla sua 25ᐤ edizione

17.07.2022
« ‹
19 20 21 22 23
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights