Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. diritto alla pace

Diritto alla pace

Totale 105 Notizie 82 Attività 6 Temi 17
Copertina Pace Diritto Umano. Idee, progetti, raccomandazioni per realizzare l'unico futuro possibile, PUP, 2025
diritto alla pace

Presentazione del libro "Pace Diritto Umano. Idee, progetti, raccomandazioni per realizzare l'unico futuro possibile", martedì 28 ottobre 2025, Università di Padova

20.10.2025
© Carl Fredrik Reuterswar
nonviolenza

Giornata internazionale della non violenza, 2 ottobre

30.09.2025
Share positive! Positive pattern di NSN997
© NSN997 Newpolitan street artivism - https://www.nsn997.it/
Conferenza internazionale

Conferenza Internazionale "From the Right to Self-determination to the Right to Peace: Human and Peoples’ Rights in the Collapsing Multilateral Order", Università di Padova, 10-11 Novembre 2025

Le iscrizioni per partecipare alla Conferenza sono aperte!
23.09.2025
Programma di Educazione alla Pace
educazione

InTouch Aps: il programma PEP EDU come nuovo approccio all’educazione alla pace nelle scuole

15.09.2025
Inneschi 2025
cultura di pace

Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII: aperta la partecipazione al Concorso “INNESCHI - Quando l’arte genera pace” 2025

07.08.2025
La proposta di istituire un Ministero della Pace, evento 24 giungo a Roma
costruzione della pace

Proposta per la creazione di un Ministero della pace per l’Italia: convegno su “Creare istituzioni più sane, ordinamenti più giusti, strutture più solidali”, Roma, 24 giugno 2025

15.06.2025
Lavagnetta con la scritta "Peace"
© CC
diritto alla pace

Etica Sgr, Centro Diritti Umani e Fondazione Finanza Etica: Parte il progetto di ricerca per promuovere il diritto alla pace come diritto umano delle persone e dei popoli

29.05.2025
Disegni e firme ai piedi del Visitor Centre delle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale della Pace.
© UN Photo
ricerca

Realizzare il diritto alla pace: proposte policy e action-oriented, Università di Padova, 21 maggio 2025

16.05.2025
La cultura della pace per la pace locandina
cultura di pace

Lions International: Evento dedicato alla “Cultura della Pace per la Pace”, 27 aprile 2025

20.04.2025
Logo dell'Università di Pisa
università

L’Università di Pisa modifica il proprio Statuto: pace, sostenibilità e responsabilità sociale al centro delle attività istituzionali

02.02.2025
Logo del programma "Immagina", promosso dalla fondazione PerugiAssisi.
cultura di pace

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace: il Programma "Immagina" di Educazione Civica per la formazione di giovani costruttrici e costruttori di pace

25.10.2024
Delle persone sono stese su un prato unite per formare la forma delle lettere XXIII
disarmo

Comunità Papa Giovanni XXIII: “L’Italia dica NO alla guerra e alle armi nucleari. Adesso.”

09.03.2022
Appelo di pace Contro la guerra in Ucraina. Su una macchia si sangue c'è scritto "No war - alla guerra in Ucraina"
pace

Vi supplichiamo: Negoziate! Negoziate! Negoziate!

24.02.2022
Palazzo Bo illuminato con i colori della bandiera Ucraina
© unipd
pace

Ucraina: la guerra è una follia!

26.01.2022
6 ottobre: a Parma “Facciamo pace!” - Conferenza nazionale sulla cultura della pace
Nazioni Unite / ONU

“Facciamo pace!”: Conferenza nazionale sulla cultura della pace, 6 ottobre dalle 9.30 al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma

06.10.2021
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights