Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. giustizia

Giustizia

Totale 87 Notizie 65 Attività 6 Temi 16
Tavoli predisposti in una sala convegni per accogliere persone che utilizzano sedie a rotelle; sul fondo della sala il tavolo dei relatori.
© UN Photo
persone con disabilità

G3ict: progetto per una maggiore inclusione delle persone con disabilità nei processi giudiziari

18.01.2018
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
diritti umani

Ministro della Giustizia: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Piano Nazionale per la prevenzione dei suicidi in carcere

04.09.2017
Seconda edizione di Youth Leadership Camp, promossa dall'Ufficio Sport per lo sviluppo e la pace delle Nazioni Unite  (UNOSDP), Germania, 2012
© UN Photos
diritti umani

Presentazione del libro “Diritto e politiche dello sport nell’Unione europea. Ruolo sociale, dimensione economica e integrità ” del professor Jacopo Tognon

06.05.2016
Tricolore della bandiera italiana
diritti umani

Italia: Mauro Palma è stato nominato Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale

24.02.2016
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte europea dei diritti umani: la situazione dell’Italia nella relazione annuale

22.02.2016
La bandiera europea in un puzzle che forma il globo terrestre.
© Unione Europea - ECSA
Italia

Italia: recepita la direttiva a tutela dei diritti delle vittime di reato

25.01.2016
diritti umani

I diritti umani alla Festa della Toscana

30.11.2015
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
© UN Photo
diritti umani

L’Italia ratifica il Terzo Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti del fanciullo

10.11.2015
Italia

Parlamento italiano: approvata legge che valorizza il legame tra minore e famiglia affidataria

03.11.2015
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: presentato il rapporto del Relatore Speciale sull’indipendenza di giudici e avvocati che ha come oggetto la situazione dei minori nei procedimenti giudiziari

24.07.2015
Sullo sfondo corridoio di un carcere, in primo piano braccia di una persona detenuta. Scritta in alto "Congresso mondiale sulla giustizia minorile", al centro alcuni dati sulla partecipazione al congresso, in basso le data e luogo del congresso.
© Tdh/ Meillan
Ong e associazionismo

Congresso mondiale sulla giustizia minorile penale, Ginevra, 26-30 gennaio 2015

21.01.2015
fotografia in bianco e nero di bambini che giocano vicino ad una pozza d'acqua. In alto scritta " 2015-2024 Decennio internazionale delle persone con origini africane. Riconoscimento giustizia e sviluppo" Logo delle nazioni unite e del decennio
© Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: prende avvio il Decennio per le persone con origini africane 2015-2024

04.01.2015
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
© Vincent van Zeijst
Ong e associazionismo

XX anniversario di Non c’è Pace Senza Giustizia: sfide e opportunità per la Corte penale internazionale, Roma, 13 novembre 2014

10.11.2014
Locandina del seminario internazionale Le nuove frontiere della Giustizia Sportiva
© Centro diritti umani
diritti umani

Le nuove frontiere della Giustizia Sportiva, Padova, 29 settembre 2014

Seminario internazionale
16.09.2014
Finestra di una prigione
© Ristretti Orizzonti
seminari di studio

Le pene estreme: ergastolo e tortura. Per una critica della penalità, Padova, 6-7 giugno 2014

Giornata nazionale di studi
14.06.2014
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights