Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Italia

Italia

Totale 723 Notizie 596 Attività 40 Temi 87
SUDEUROPA, seconda serie , n. 2 maggio/agosto 2016, copertina
Italia

SUDEUROPA: nuovo fascicolo del quadrimestrale di civiltà e cultura europea dell'ISESP con il contributo del Centro di Ateneo per i Diritti Umani

05.09.2017
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
diritti umani

Ministro della Giustizia: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Piano Nazionale per la prevenzione dei suicidi in carcere

04.09.2017
Un operatore dell'UNHCR prepara i kit da distribuire agli sfollati interni di rientro. Il kit si compone di un paio di lenzuola in plastica, una coperta, una tanica e del sapone.
© UN Photo/UNHCR
Italia

UNHCR: soddisfazione per gli impegni assunti al vertice di Parigi del 28 agosto 2017

31.08.2017
Logo dell'Ufficio dell'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (OHCHR)
© UN - United Nations
Italia

OHCHR: il codice di ricerca e soccorso per le Ong potrebbe aumentare le morti nel Mediterraneo

23.08.2017
Pace in Bici logo dal 6 al 9 agosto
© Beati i Costruttori di Pace
pace

Pace in Bici, dal 6 al 9 agosto 2017 - Beati i Costruttori di Pace e Centro Diritti Umani insieme per commemorare Hiroshima e Nagasaki

01.08.2017
Una donna etiope in piedi accanto ad una barca abbandonata sulla spiaggia a Bossaso, uno dei porti più grandi della Somalia, 2011
© IOM
Italia

OIM e Ministero dell'Interno: presentato alla stampa il film breve "Granma", realizzato nell'ambito della campagna informativa "Aware Migrants"

01.08.2017
Planisfero politico: in verde scuro gli stati che hanno sottoscritto e ratificato l'OPCAT, in verde chiaro gli stati che hanno sottoscritto ma non ratificato l'OPCAT
© no copyright
Italia

Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale: audizione presso le Nazioni Unite di Ginevra

31.07.2017
Logo dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
© IOM
Italia

OIM: Pubblicato il nuovo rapporto "Sempre più giovani e sempre più vulnerabili le potenziali vittime di tratta in arrivo via mare in Italia"

26.07.2017
Poster contro la tratta di esseri umani
Italia

Presidenza del Consiglio dei Ministri: bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta, scadenza 25 settembre 2017

17.07.2017
Sede del Consiglio d'Europa, Strasburgo (Francia).
© Consiglio d'Europa
Italia

Consiglio d’Europa: il Commissario per i diritti umani esorta il Parlamento italiano ad adottare una legge sul reato di tortura

28.06.2017
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte europea dei diritti umani: Italia condannata nuovamente per le torture commesse dalle forze dell'ordine durante il G8 di Genova del 2001

24.06.2017
Garante dei diritti del minore - Puglia - Logo
Italia

Regione Puglia: nominato il nuovo garante per i diritti dei minori

11.06.2017
La Sfera Armillare, opera di Paul Manship, sullo sfondo il Palazzo delle Nazioni Unite, Ginevra (Svizzera).
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite/UNDESA: disponibili borse di studio per giovani laureati italiani per tirocini nelle sedi estere

06.06.2017
Primo piano di Nils Muižnieks, nuovo Commisare per i diritti umani del Consiglio d'Europa, 2012
© CoE
Italia

Consiglio d'Europa: il Commissario per i diritti umani chiede all’Italia di non indebolire la protezione dei diritti dei minori nel sistema giudiziario

25.05.2017
sfondo blu, scritta bianca, tre volti di profilo a comporre una mano
© Consiglio d'Europa
Italia

Comitato europeo dei diritti sociali: nel 2017 presentati quattro reclami collettivi contro l’Italia

25.05.2017
« ‹
18 19 20 21 22
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights