Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. politiche culturali

Politiche culturali

Totale 16 Notizie 13 Temi 3
Copertina di Participatory Governance and Cultural Development: An Empirical Analysis of European Capitals of Culture
partecipazione culturale

Pubblicato il libro di Desirée Campagna “Participatory Governance and Cultural Development: An Empirical Analysis of European Capitals of Culture” (Palgrave Macmillan, Cham)

16.03.2022
Bando Veneto diritti umani
diritti umani

Iniziative di promozione della cultura dei diritti umani per l'anno 2021

12.07.2021
Aiuti dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati destinati ai profughi di Timor Est
© UN Photo
inclusione

UNHCR: Progetto “Welcome. working for refugee integration”

24.03.2018
Tamburi di Pace
cultura

IFACCA: conclusioni del 6° Summit mondiale sulle arti e la cultura

31.01.2014
Logo del Creative Cities Network
© CCN
cultura

UNESCO: aperte le selezioni per le "Creative Cities"

15.11.2013
Gruppo di danzatrici cinesi durante un concerto per persone con disabilità tenutosi presso la sede dell'UNESCO a Parigi (Francia).
© UNESCO
sviluppo umano

UNESCO: Presentazione del Rapporto 2013 sull’economia creativa, Parigi, 14 novembre 2013

11.11.2013
Anna Piratti, FACCIA A FACCIA / paintings / mixture of techniques on canvas
© Anna Piratti
partecipazione culturale

Unione Europea: partecipazione culturale e apprendimento permanente

30.09.2013
Anna Piratti, FACCIA A FACCIA / paintings / mixture of techniques on canvas
© Anna Piratti
partecipazione culturale

Consiglio d’Europa: partecipazione culturale e vita democratica

30.09.2013
Anna Piratti, FACCIA A FACCIA / paintings / mixture of techniques on canvas
© Anna Piratti
Consiglio d'Europa

Patrimonio culturale e "comunità di valori"

29.09.2013
Logo di Marsiglia Capitale europea della cultura 2013
cultura

Consiglio d’Europa: Forum sul valore sociale del patrimonio culturale, Marsiglia, 12-13 settembre 2013

27.08.2013
Logo dell'organizzazione "United Cities and Local Governments"
© United Cities and Local Governments
sviluppo sostenibile

Agenda 21 per la cultura: seminario internazionale sul tema “Città, cultura e futuro”, Buenos Aires, 2-6 settembre 2013

02.08.2013
Tendersi le braccia per costruire un dialogo, UNESCO
© UNESCO
sviluppo umano

UNESCO: cultura e innovazione nell’agenda per lo sviluppo post-2015

04.07.2013
Gruppo di danzatrici cinesi durante un concerto per persone con disabilità tenutosi presso la sede dell'UNESCO a Parigi (Francia).
© UNESCO
partecipazione culturale

UNESCO: Conferenza internazionale sulla Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale intangibile, Cina, 14-16 giugno 2013

12.06.2013
Immagine del tempio Jin'ge, Mont Wutai, Cina, con il caratteristico tetto a pagoda. Patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO.
© UNESCO
sviluppo sostenibile

UNESCO: Congresso internazionale sulla cultura quale dimensione chiave dello sviluppo sostenibile, 15-17 maggio

06.05.2013
Tre bambine afghane con i capelli coperti da veli colorati studiano, accovacciate a terra.
© UN Photo
cultura

UNESCO: Giornata mondiale del libro e della proprietà intellettuale, 23 aprile 2013

22.04.2013
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights