Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Enti Locali

Enti Locali

Totale 468 Notizie 369 Attività 85 Temi 14
Manifestazione in favore di difensori di diritti umani in Colombia
© Defensores de Derechos Humanos bajo Amenaza
Notizia

Consiglio della Provincia Autonoma di Trento: approvata una mozione sulla protezione dei Difensori dei diritti umani

05.02.2018
Conferenza "Ministero della Pace una scelta di governo", Lunedì 12 febbraio, 2018 - ore 17.00, Università di Padova, Palazzo del Bo, Archivio Antico
pace

Conferenza "Ministero della Pace una scelta di governo", Università di Padova, 12 febbraio 2018

03.02.2018
Osservatori Elettorali Internazionali
educazione

EIUC: formazione per osservatori elettorali internazionali

28.01.2018
Progetto ADPOLIS, partecipanti kick-off meeting Potsdam, 2016
© Municipality of Potsdam
non-discriminazione

ADPOLIS - Antidiscrimination policies successfully implemented (2016-2017)

22.01.2018
Right to Peace:Past, Present and FutureThe FutureThe Future, University of Peace, 2017
pace

Diritto umano alla pace: ad un anno dal suo riconoscimento con Dichiarazione solenne dell’Assemblea Generale dell'ONU, esce il libro “The Right to Peace. Past, Present and Future”, a cura di Christian Guillermet Fernandez e David Fernandez Puyana

12.12.2017
Campagna “Ministero della Pace, una scelta di governo”
pace

Dal Senato della Repubblica è partita la Campagna “Ministero della Pace, una scelta di governo”, Roma, 19 dicembre 2017

12.12.2017
Marcia PerugiAssisi 2018, annuncio
pace

Verso la Marcia PerugiAssisi 2018: rimettiamoci in cammino sulla via della pace

13.10.2017
Toolkit for Equality ADPOLIS
migrazione

Progetto ADPOLIS: seminario di presentazione del Toolkit for Equality, Urban Center Bologna, 13 ottobre 2017

07.10.2017
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in italiano e in ucraino.
Notizia

Marcia per la Pace a Este - la città e le scuole laboratori permanenti di cultura e di pace, 4 ottobre 2017

03.10.2017
Garante dei diritti del minore - Puglia - Logo
Italia

Regione Puglia: nominato il nuovo garante per i diritti dei minori

11.06.2017
Emiciclo della Camera dei Deputati
© Parlamento Italiano
Parlamento italiano

Parlamento: convertito il decreto legge in materia di sicurezza delle città

27.04.2017
Emiciclo della Camera dei Deputati
© Parlamento Italiano
migrazione

Parlamento: convertito il decreto legge in materia di procedimenti per la protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione irregolare

26.04.2017
Manifestazione in favore di difensori di diritti umani in Colombia
© Defensores de Derechos Humanos bajo Amenaza
diritti umani

Difensori dei diritti umani: pubblicato il manuale "How to set up a Shelter City"

15.02.2017
Focus "La mediazione interculturale", Portale Integrazione Migranti
dialogo interculturale

UNHCR: al via il Progetto Welcome per rendere le imprese parte attiva nell’integrazione dei rifugiati

22.01.2017
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
Italia

Corpi Civili di Pace: è disponibile il Bando per la selezione di 102 volontari da impiegare in progetti all’estero e in Italia (scadenza 10 febbraio)

06.01.2017
« ‹
16 17 18 19 20
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights