Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Enti Locali

Enti Locali

Totale 463 Notizie 365 Attività 85 Temi 13
TEMVI
Notizia

Sono online le pubblicazioni finali del Progetto TEMVI dedicato alle situazioni di grave sfruttamento e tratta di minori collegate alle attività criminali forzate

29.06.2016
Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo, Assisi, 15 -16 aprile 2016
© Per La Pace
diritti umani

Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo, Assisi, 15 -16 aprile 2016

13.04.2016
Foto di gruppo di studenti e volontari in Servizio Civile Nazionale dell'Università di Padova ad Assisi, 18 ottobre 2014.
diritti umani

Si riaccende in Italia la campagna per il riconoscimento del diritto alla pace in vista della 4° sessione del Gruppo di lavoro intergovernativo delle Nazioni Unite

11.03.2016
Locandina della manifestazione: "Le strade della pace - una staffetta, una testimonianza" svoltasi sabato 2 marzo 1991 a Ponte San Nicolò, promossa da enti locali e dal Centro diritti umani.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
Nazioni Unite / ONU

1991-2016: a venticinque anni dalla (prima) Guerra del Golfo la guerra continua e la ‘lezione’ rimane inascoltata

14.01.2016
Global Threats - Glocal Education, Senigallia  8 - 9 gennaio 2016
diritti umani

Anno nuovo, vecchie sfide globali. Come le affronteremo? Appuntamento a Senigallia l'8 e 9 gennaio 2016

08.01.2016
Nazioni Unite / ONU

Le principali tappe della campagna a favore del riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace

24.11.2015
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
diritti umani

Una nuova Risoluzione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite alimenta la mobilitazione per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace

03.10.2015
Logo dell'International Peace Bureau
Nazioni Unite / ONU

Peace Paths: Conferenza annuale di International Peace Bureau nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, Università di Padova, 23-24 ottobre 2015

27.09.2015
Una catena umana abbraccia le Dolomiti
© Fabio Vettori
diritti umani

Appello dalle Dolomiti che abbracciano i diritti umani: il diritto alla pace è un diritto fondamentale della persona e dei popoli

14.09.2015
Una catena umana abbraccia le Dolomiti
© Fabio Vettori
diritti umani

Domenica 13 settembre 2015, Tre Cime di Lavaredo: Le Dolomiti Abbracciano i Diritti Umani

26.08.2015
The flags of the 193 UN Member States fly at the Palais des Nations, seat of the UN Office at Geneva, after completion of the renovation of the entrance path to the Palais, known as “Allée des drapeaux” (meaning "Flags Way").
© UN Photo
Italia

Aggiornamento sulla Campagna per il riconoscimento internazionale del diritto alla pace, giugno 2015

12.06.2015
Consegna del "Certificato di Cittadinanza Plurale e Inclusiva" a 53 bambine e bambini del Comune di Salzano, 4 giugno 2015
Italia

Comune di Salzano (VE): consegnato a 53 bambine e bambini figli di immigrati il “Certificato di Cittadinanza Plurale e Inclusiva”, 4 giugno 2015

05.06.2015
Comune di Salzano (VE)
© Istituto regionale Ville Venete- Regione del Veneto
minori / infanzia

Il Consiglio Comunale di Salzano conferisce la Cittadinanza plurale e inclusiva ai minori stranieri residenti nel territorio comunale

29.04.2015
Lavoro di rete e percorsi di presa in carico delle donne vittime di violenza, 14 aprile 2014
donne

Scuola di Politica “Per un’economia politica della violenza maschile contro le donne: identità femminili, pari opportunità e cittadinanza nella crisi moderna” Padova, aprile 2015

15.04.2015
Un attivista sventola una bandiera arcobaleno, il simbolo internazionale dei diritti degli omosessuali
© UN Photo
Consiglio d'Europa

CoE: il Congresso dei poteri locali e regionali adotta una risoluzione per garantire i diritti delle persone LGBT

02.04.2015
« ‹
17 18 19 20 21
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights