pace
Mobilitazione straordinaria – Musica, Parole e Immagini per una città di pace, Padova, 9 maggio 2025
In occasione dell’80° anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ha preso avvio una Mobilitazione Straordinaria per la pace, promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace
-
Data evento: Venerdì 9 maggio 2025
-
Ora: 18:30
-
Luogo: Liston, di fronte a Palazzo Moroni

Una mobilitazione che vuole dire basta a tutte le guerre, alla corsa al riarmo, alla propaganda di guerra e all’impunità internazionale
Anche Padova risponde all’appello, e lo fa con un evento speciale venerdì 9 maggio alle ore 18.30 sul Liston davanti a Palazzo Moroni, in occasione della Festa dell’Europa.
Il Comune di Padova, in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova, l’esecutivo del Registro delle Associazioni Area Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale e il coordinamento Uniti per la Pace, invita la cittadinanza a partecipare a un evento pubblico ricco di arte, musica e parole per riflettere insieme sull’urgenza della pace.
Padova partecipa alla mobilitazione generale insieme alla rete degli Enti Locali Veneti per la Pace, di cui fanno parte numerosi Comuni. Tra questi, Vicenza, Ponte San Nicolò (PD), Rubano (PD), Montegrotto Terme (PD), Santorso (VI), Zugliano (VI), Dolo (VE), Camponogara (VE), Mira (VE) e Loria (TV) hanno raccolto l’appello e organizzato iniziative nei rispettivi territori.
La serata sarà condotta da Giuliana Renda e Federica Francescon, in Servizio Civile Universale presso il Centro Diritti Umani.
Durante l’evento:
Saluti istituzionali dell’Assessora Francesca Benciolini
Esposizione dell’Arazzo della Pace, ricamato da donne di diverse nazionalità della Casa delle Donne di Padova
Esibizione del Coro “Voci Ribelle” della Casa delle Donne di Padova, diretto da Rachele Colombo
Letture dedicate alla pace e all’Europa a cura di Emilio Foglia e Lidia Meloni in Servizio Civile Universale presso il Centro Diritti Umani
Concerto del gruppo “I Panda Rock”: Giovanni Spina (chitarra e voce), Giorgio Artusi (armonica a bocca), Fabio Romanato (percussioni)
Esposizione dell’Arazzo della Pace, ricamato da donne di diverse nazionalità della Casa delle Donne di Padova
Esibizione del Coro “Voci Ribelle” della Casa delle Donne di Padova, diretto da Rachele Colombo
Letture dedicate alla pace e all’Europa a cura di Emilio Foglia e Lidia Meloni in Servizio Civile Universale presso il Centro Diritti Umani
Concerto del gruppo “I Panda Rock”: Giovanni Spina (chitarra e voce), Giorgio Artusi (armonica a bocca), Fabio Romanato (percussioni)
Esibizione live di Iris Martin, giovane promessa della musica
Letture di poesie di Antonio Fiorito e Alessandro Cabianca, poeti e promotori culturali padovani
Letture di poesie di Antonio Fiorito e Alessandro Cabianca, poeti e promotori culturali padovani
Finale corale con “IMAGINE” di John Lennon, cantiamo insieme un inno universale alla pace, accompagnati dalla voce di Erika De Lorenzi, direttrice dei cori MovieChorus, e dalla chitarra di Michele Vallerotonda, frontman de La Banda del Sottomarino Giallo.
Porta con te uno strumento musicale - anche semplice - e unisciti al canto: perché la musica può unire più di qualsiasi parola.

Aggiornato il: