Società civile e azione di pace in territorio di conflitto, Università di Padova, 30 novembre 2012
-
Data evento: 30 novembre 2012
-
Luogo: Bibilioteca "Piergiorgio Cancellieri" del Centro diritti umani dell'Università di Padova

Venerdì 30 novembre 2012, Bibilioteca "Piergiorgio Cancellieri" del Centro diritti umani dell'Università di Padova.
Il seminario è realizzato nell'ambito dell'insegnamento "Sicurezza internazionale e peacekeeping" del Corso di Laurea Magistrale in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace dell'Università di Padova, in collaborazione con Centro Studi Difesa Civile, Nonviolent Peaceforce, Interventi Civili di Pace.
Programma del seminario
10.30 / 12.30
Lo sviluppo del peacekeeping civile e l'esperienza di Nonviolent Peaceforce
14.30 / 16.30
Identità, criteri e sfide degli interventi civili di pace italiani
Intervengono:
LUISA DEL TURCO
Esperta in cooperazione internazionale in aree di conflitto
MAURIZIO GERI
Peacekeeper professionista con Nonviolent Peaceforce e Peace Brigades International
GRAZIANO TULLIO
Referente italiano Nonviolent Peaceforce (Centro Studi Difesa Civile); Coordinatore European Network for Civili Peace Service (EN.CPS).
ILARIA ZAMBELLI
Referente Tavolo Interventi Civili di Pace