Nessuno Tocchi Caino pubblica annualmente il Rapporto sulla pena di morte nel mondo per dar conto dei fatti più importanti relativi alla pena capitale e dell'evoluzione del dibattito sulla questione. Il Rapporto è dedicato ogni anno alla personalità che più si è distinta per decisioni nel senso dell'abolizione: nel 2014 il premio è stato ricevuto dal Presidente del Benin Boni Yayi.
L’iniziativa è stata realizzata da Nessuno tocchi Caino in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova.
01- Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova
02- Flavio Rodeghiero, Assessore alla cultura, Comune di Padova
03- Maria Grazia Lucchiari, membro dell'Associazione Nessuno tocchi Caino, Padova
05- Elisabetta Zamparutti, Tesoriere di Nessuno tocchi Caino, già deputata
06- Padre Guido Bertagna, membro di Nessuno tocchi Caino
07- Paolo De Stefani, Docente di Tutela internazionale dei diritti umani nel Corso di laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani dell'Università di Padova
08- Davide Galliani, Docente di Diritti fondamentali nel Corso di laurea in Scienze sociali per la globalizzazione dell'Università di Milano
09- Vittorio Borraccetti, Magistrato, già componente del Consiglio Superiore della Magistratura
10- Rita Bernardini, Segretaria di Radicali Italiani, già deputata
11- Alessandro Tessari, Docente di Filosofia della Scienza, Università di Padova