Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. rapporto

Rapporto

Totale 191 Notizie 177 Attività 2 Temi 12
Amnesty Interational, pena di morte e esecuzioni nel 2024
pena di morte

Amnesty International: il nuovo rapporto del 2024 evidenzia il più alto numero di esecuzioni dal 2015

25.04.2025
Colombia

Nazioni Unite: nuovo Rapporto dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani sulla situazione dei diritti umani e della violenza armata in Colombia nel 2024

10.04.2025
Obiettivo 16 dell'Agenda30 Pace, Giustizia e Istituzioni solide
© United Nations
giustizia

Diritti umani e giustizia di transizione - Rapporto dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani

09.04.2025
I membri della Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'Ucraina informano i giornalisti presso la sede delle Nazioni Unite.

A sinistra Pablo de Greiff, al centro Erik Møse, presidente della Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'Ucraina, e a destra Vrinda Grover.
© UN Photo/Eskinder Debebe
Ucraina

Consiglio Diritti Umani: la Commissione internazionale indipendente d’inchiesta sull’Ucraina presenta l’ultimo report sulle violazioni dei diritti umani durante l’aggressione armata russa

08.04.2025
La Missione delle Nazioni Unite in Sud Sudan (UNMISS) e il Servizio delle Nazioni Unite per l'Azione contro le Mine (UNMAS) hanno distrutto armi e munizioni recuperate dai civili che cercavano rifugio nella base UNMISS a Malakal, nello Stato dell'Alto Nilo. Nell'operazione sono state smaltite 134 armi e 10.500 munizioni. La maggior parte (108) delle armi confiscate erano fucili AK 47/56.
© UN Photo/JC McIlwaine
commercio d'armi

OHCHR: pubblicato un rapporto sull’impatto disastroso sui diritti umani a causa dei trasferimenti di armi

23.03.2025
1 marzo 1999, Rifugiati kosovari in fuga dalla loro terra.
© R LeMoyne / United Nations
migrazione

Accoglienza al collasso: l’involuzione del sistema italiano. Il report di ActionAid 2024

15.03.2025
Protesta contro, Lukashenko, 16 agosto. Minsk, Bielorussia
© Homoatrox - CC BY-SA 3.0
Bielorussia

Bielorussia: il rapporto del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite rileva violazioni diffuse e sistematiche

13.03.2025
North Darfur Woman Votes in Sudanese National Elections, april 2010
© UN Photo/Albert Gonzalez Farran
libertà d'espressione

Freedom House: Pubblicato il Rapporto Freedom in the World 2025: La Sfida Crescente per Salvaguardare i Diritti

10.03.2025
Copertina del report con il titolo in inglese e diversi colori che lo circondano.
LGBTQI+

ILGA-Europe: disponibile il report 2025 sulla situazione dei diritti umani delle persone LGBTI in Europa e Asia centrale

08.03.2025
Soldi. Banconote e monete.
povertà

Oxfam: Rapporto sulla povertà ingiusta e ricchezza immeritata

12.02.2025
Human Rights Warch World Report 2025
diritti umani

Human Rights Watch: Pubblicato il Rapporto mondiale 2025 sulla situazione dei diritti umani a livello globale

11.02.2025
Logo FRA
diritti umani

FRA: L'Italia nel Rapporto sui Diritti Fondamentali 2024

30.12.2024
Incontro di studi Caritas Migrantes: XXXIII Rapporto Immigrazione 2024. Popoli in cammino, Università di Padova, 3 dicembre 2024
migrazione

Incontro di studi: Caritas Migrantes, presentazione del XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 "Popoli in cammino", Università di Padova, 3 dicembre 2024

24.11.2024
In occasione del 20° anniversario della Dichiarazione dei diritti del fanciullo, le Nazioni Unite hanno proclamato il 1979 Anno internazionale del fanciullo (IYC).  L'ONU ha invitato la comunità mondiale a rinnovare e riaffermare la preoccupazione per il presente e il futuro dei suoi bambini.
Due ragazzi che lavorano in un laboratorio di falegnameria a Casablanca.
© UN Photo/Jean Pierre Laffont
minori / infanzia

Rapporto Save the Children 2024: la tratta minorile in Italia, un fenomeno invisibile ma allarmante

31.07.2024
Presentazione di "Nodo alla gola. XX rapporto dell'associazione Antigone sulle condizioni di detenzioni in Italia", locandina
Italia

Antigone: presentazione di "Nodo alla gola. XX rapporto sulle condizioni di detenzioni in Italia", Padova, 19 giugno 2024

17.06.2024
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights