generazioni future

12-13 settembre 2025, XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana Orientamento “L’Orientamento che guarda alla trasformazione sociale, ai futuri desiderabili, alla lungimiranza, all’inclusione e alla giustizia eco-sociale”, Università di Parma

  • Data evento: 12 e 13 settembre 2025
  • Ora: 12 settembre 2025: 08:45-13:30, 14:30-19:30; 13 settembre 2025: 08:45-13:15
  • Luogo: Università di Parma
Locandina Congresso SIO 2025
© Associazione SIO

Il 12-13 settembre 2025 si svolgerà a Parma il XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana Orientamento (SIO), dal titolo “L’Orientamento che guarda alla trasformazione sociale, ai futuri desiderabili, alla lungimiranza, all’inclusione e alla giustizia eco-sociale”. L’evento rappresenta un’occasione di confronto interdisciplinare per il riflettere sul ruolo trasformativo dell’orientamento nella costruzione di società più giuste, inclusive e sostenibili.

Il congresso si propone di indagare l’orientamento non solo come processo individuale di supporto allo sviluppo professionale e allo studio, ma come pratica sociale ed educativa in grado di promuovere equità e cittadinanza attiva, specialmente in un’epoca caratterizzata da profondi cambiamenti climatici, sociali, culturali e tecnologici.

Le sessioni affronteranno temi cruciali: dalle disuguaglianze educative all’inclusione delle nuove soggettività, fino alle implicazioni dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile nel contesto scolastico e universitario. Particolare attenzione sarà riservata ai processi di orientamento come strumenti di giustizia eco-sociale, in linea con una visione integrata tra benessere individuale, collettivo e ambientale.

Per partecipare al Congresso è necessario iscriversi tramite il sito ufficiale della SIO - Società Italiana per l’Orientamento.
Nell’ambito del Congresso, Il Forum Disuguaglianze e Diversità (FDD), la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), la Rete italiana degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement (APENET), la Rete delle Università Italiane per la Pace (RUNIPACE), il Sustainable Development Solutions Network (SDSN Italia), la Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari (CNUPP), la Società Italiana Orientamento (SIO), l’Associazione Italiana di Sociologia – Sezione Studi di Genere (AIS) organizzano il simposio “Università: valorizzazione delle conoscenze e collaborazione con i territori”. Il simposio si terrà venerdì 12 settembre, ore 16.15-18.45. Per visualizzare la locandina e iscriversi al simposio cliccare qui.

Per maggiori informazioni sul programma del Congresso, si consiglia di visualizzare il sito ufficiale del Congresso per restare aggiornati su eventuali modifiche: https://www.sio-online.it/xxiv-congresso-nazionale-sio/

Parole chiave

generazioni future giustizia economica e sociale inclusione