Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. generazioni future

Generazioni future

Totale 19 Notizie 18 Attività 1
"School children in Bogotá, Colombia hold SDG signs"
© UNIC Bogota/José Ríos
Nazioni Unite / ONU

Assemblea Generale delle Nazioni Unite: Primo dialogo interattivo informale sull'attuazione del Patto per il futuro

02.05.2025
G20 Maceió - Segundo dia de evento Foto Shizuo Alves
© Shizuo Alves
sostenibilità

UNESCO al G20: Promuovere diritti umani e sostenibilità ambientale per un futuro Inclusivo, 13 settembre 2024

13.09.2024
© United Nations
Nazioni Unite / ONU

Summit del Futuro: progetto di Dichiarazione sulle generazioni future

18.08.2024
CINQUE MODI PER PARLARE AI BAMBINI DI TIRO A SCUOLA
minori / infanzia

UN-Habitat e UNICEF: nuova Guida sulle Politiche, leggi e standard urbani a misura di bambino

04.08.2024
Fondazione Perugiassisi: bando progetto europeo “Promuoviamo una nuova generazione di Pace”, scadenza domande 31 luglio 2024
costruzione della pace

Fondazione PerugiAssisi per la cultura di pace: bando progetto europeo “Promuoviamo una nuova generazione di Pace”, scadenza domande 31 luglio 2024

16.07.2024
Università di Brescia: Giornata di Studi sulla Pace - Brescia, 17 novembre 2023
© Università di Brescia
pace

Università di Brescia: Giornata di Studi sulla Pace "La pace nel mondo. Nodi irrisolti e prospettive future", 17 novembre 2023

12.11.2023
Conferenza Nazionale "Trasformiamo il Futuro. Per la Pace con la Cura", Università di Padova, 20-21-22 ottobre 2023
generazioni future

Conferenza Nazionale "Trasformiamo il Futuro. Per la Pace con la Cura", Università di Padova, 20-21 ottobre 2023

20.10.2023
Bandiere degli Stati membri dell'ONU, all'esterno del quartiere generale delle Nazioni Unite, New York (USA)
© UN Photo
diritti umani

ONU: il Segretario generale António Guterres pubblica "La Nuova Agenda per la Pace"

21.08.2023
diritti umani

L'Università di Padova con RUniPace alla Marcia PerugiAssisi "Trasformiamo il futuro", 20-21 maggio 2023

19.05.2023
Convegno: “Ministero della Pace: una politica per il futuro”, Bologna- Sala Cappella Farnese, 6 maggio 2023
diritti umani

Convegno: “Ministero della Pace: una politica per il futuro”, Bologna- Sala Cappella Farnese, 6 maggio 2023

24.04.2023
Fondazione Lanza: Seminario "Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS)", 22 febbraio 2023
sostenibilità

Fondazione Lanza: Seminario "Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS)", 22 febbraio 2023

15.02.2023
rapporto annuale riferito all’anno 2021 riguardo la condizione dei difensori dei diritti umani nel mondo: “Difensori dei diritti umani - Ispirare la speranza, plasmare un futuro più equo”
diritti umani

ISHR Rapporto annuale: “Difensori dei diritti umani - Ispirare la speranza, plasmare un futuro più equo”

13.09.2022
Immagine stilizzata e astratta che rappresenta degli alberi, dei grattacieli, dei treni, pannelli solari, un lago con due isolottie delle persone impegnate in varie attività sia lavorative che di tempo libero, e persone con varie caratteristiche che sono un campione rappresentativo della diversità della società (ad esempio, una mamma con bambino, una persona disabile, due amiche, delle colleghe di lavoro).
sviluppo sostenibile

UN Habitat: presentato il rapporto sulle città globali 2022

05.08.2022
Poster della EU Mission Cities in colori azzurro e verde
© European Union
ricerca

UE: La Commissione annuncia le 100 città che parteciperanno alla missione dell'UE per creare città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030

10.05.2022
Conferenza sul futuro dell europa
Unione Europea

Conferenza sul futuro dell'Europa: lancio della piattaforma multilingue digitale

23.04.2021
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights