Consiglio diritti umani

Consiglio per i Diritti Umani: si è conclusa la 58a Sessione Ordinaria dopo l'adozione di 32 risoluzioni

President of General Assembly Addresses Opening of 58th session of Human Rights Council
© UN Photo/Jean Marc Ferré

Il Consiglio per i Diritti Umani ha concluso la 58a Sessione Ordinaria, tenutasi dal 24 febbraio al 4 aprile 2025, adottando 32 risoluzioni, estendendo 16 mandati specifici per paese e tematici, e istituendo un gruppo di lavoro intergovernativo aperto per affrontare varie questioni relative ai diritti umani e per redigere uno strumento internazionale legalmente vincolante sui diritti umani delle persone anziane.

Le risoluzioni adottate coprono un’ampia gamma di argomenti, tra cui la situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati, in Siria, Corea del Nord, Bielorussia, Myanmar, Iran Ucraina. Il Consiglio ha anche esteso 13 mandati per Paese e vari mandati per i relatori speciali su questioni come la libertà di religione, il diritto al cibo e la protezione dei diritti umani nella lotta al terrorismo. Inoltre, sono state prese decisioni sull'impatto delle misure coercitive unilaterali sul diritto alla salute, l’uso delle neurotecnologie, i diritti culturali e l’impatto del debito estero sui diritti umani.

Il Consiglio ha anche nominato tre membri del Meccanismo di Esperti sui Diritti dei Popoli Indigeni e ha adottato ad referendum la bozza di rapporto della cinquantottesima sessione.
Per concludere, la prossima sessione ordinaria (59a) del Consiglio per i Diritti Umani è prevista dal 16 giugno all'11 luglio 2025.

Per saperne di più sulla 58a Sessione Ordinaria del Consiglio per i Diritti Umani: https://unipd-centrodirittiumani.it/it/notizie/consiglio-per-i-diritti-umani-e-iniziata-la-58a-sessione-ordinaria 

Collegamenti

Parole chiave

Consiglio diritti umani Nazioni Unite / ONU diritti umani