Corpi Civili di Pace

Corpi Civili di Pace: la Comunità Papa Giovanni XXIII cerca 5 volontarie/i per il progetto "Corpi Civili di Pace 2025, la protezione dei civili nei conflitti"

Logo Convegno "Dal progetto ‘Caschi bianchi oltre le vendette’ ai Corpi civili di pace”, Aula Magna “Galileo Galilei” dell’Università di Padova, martedì 8 luglio 2014

La Comunità Papa Giovanni XXIII attraverso il bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale dei Corpi Civili di Pace, cerca 5 volontari per il progetto “Corpi Civili di Pace 2025 - La protezione dei civili nei conflitti" per garantire protezione e monitoraggio dei diritti umani. Tre volontarie/i opereranno ad Atene (Grecia) sul tema delle migrazioni e due a Valdivia (Cile) con le popolazioni Mapuche.

I/le giovani interessati a partecipare devono avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, cittadini italiani, UE o extra UE regolarmente soggiornanti. Possono fare domanda anche coloro che hanno già svolto Servizio Civile Nazionale o Universale.

L candidature dovranno pervenire entro il 23 dicembre 2024 attraverso la piattaforma DOLCCP. Le posizioni offerte saranno impegnative per 12 mesi, con 40 ore settimanali di servizio. 

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando o contattare caschibianchi@apg23.org.
 

Collegamenti

Parole chiave

Corpi Civili di Pace promozione diritti umani protezione dei diritti umani volontariato

Percorsi

Opportunità per gli studenti/laureati