Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5863
Immagine di alcune delle bandiere degli Stati membri, poste davanti alla facciata dell'edificio principale dell'UNESCO, Parigi.
© UNESCO
inclusione

UNESCO: Conferenza internazionale sull'inclusione sociale, la gioventù e l'uguaglianza di genere

20.09.2013
Manifesto della Giornata internazionale della Pace 2013
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Giornata internazionale della Pace, 21 settembre 2013

19.09.2013
Consiglio d'Europa, Conferenza internazionale delle donne Rom
diritti umani

Consiglio d’Europa: 4° Conferenza internazionale delle donne Rom

19.09.2013
Consiglio d'Europa, No alla discriminazione, poster 2011
© CoE
discriminazione

OHCHR: disponibile un nuovo database per combattere le discriminazioni razziali

18.09.2013
© UNESCO
donne

Consiglio Diritti Umani: Panel di discussione sul ruolo della società civile per l’affermazione di una prospettiva di genere

18.09.2013
Gruppo di rappresentanti dei diversi popoli indigeni asiatici, in abiti tradizionali, in occasione dell'Anno Internazionale dei Popoli indigeni (1993).
© UN Photo
diritti umani

Consiglio Diritti Umani: Panel di discussione sui diritti umani dei popoli indigeni

18.09.2013
Ampia vista della Sala dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con due maxischermi ai lati del tavolo relatori, New York (USA)
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: apertura della 68° sessione dell’Assemblea Generale, 17 settembre 2013

17.09.2013
Logo dei Geneva Peace Talks 2013
pace

Interpeace: Geneva Peace Talks, Ginevra, 20 settembre 2013

16.09.2013
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Nazioni Unite / ONU

Italia: la Camera approva la ratifica del Trattato internazionale sul commercio delle armi convenzionali

16.09.2013
Pile di armi accatastate in un punto di raccolta, nell'ambito del programma di disarmo delle fazioni ribelli in Burundi.
© UN Photo
disarmo

Isodarco: 27° Corso invernale su "Nuclear governance: prospects for a strengthened nonproliferation regime”, Andalo, 8-15 gennaio 2014

13.09.2013
Votante immerge il dito nell'inchiostro dopo aver votato, sistema utilizzato in molti paesi per evitare brogli elettroali.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Giornata internazionale per la democrazia, 15 settembre 2013

13.09.2013
Logo delle Giornate europee del Patrimonio
Europa

Unione Europea: Giornate europee del Patrimonio, settembre 2013

12.09.2013
Quattro piccoli uomini arancioni stilizzati a sinistra e la scritta "EIUC" in blu a destra.
© EIUC
diritti umani

EIUC: Seminario di formazione sui diritti umani e l’ambiente

11.09.2013
Logo di Amnesty International
Ong e associazionismo

Amnesty International sottolinea l’importanza della sentenza della Corte di cassazione olandese sul genocidio di Srebrenica

11.09.2013
Foto di alcuni partecipanti seduti all'interno della sala, in alto uno scorcio della volta decorato con sprazzi di colore sul soffitto.
© Un Photo
Unione Europea

UE: stabilite le priorità e gli obiettivi in occasione della 24° sessione del Consiglio Diritti Umani

10.09.2013
« ‹
208 209 210 211 212
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights