Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5978
Logo del Consiglio d'Europa in bianco e nero
© Council of Europe
Italia

Consiglio d'Europa: il Comitato per la prevenzione della tortura pubblica i due rapporti relativi alle visite da esso condotte in Italia nel 2010 e nel 2012

03.12.2013
"Dalla Marcia di un giorno alla marcia di tutti i giorni", Assisi, 5 dicembre 2013
Ong e associazionismo

Marcia della pace Perugia-Assisi: Seminario di riflessione e di proposta, Sacro Convento di Assisi, 5 dicembre 2013

03.12.2013
Sessione speciale del Tribunale Permanente dei Popoli su “La conquista dell’America e il Diritto internazionale". Padova, Sala della Gran Guardia, 5-9 ottobre 1992. Foto del pubblico che assiste alla sessione; sul fondo il tavolo dei relatori.
© Centro diritti umani - Università di Padova
Notizia

La scomparsa di François Rigaux

03.12.2013
Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 24 settembre 1995. Una foto panoramica dell'inizio del corteo con lo stricione di apertura che recita "Noi, popoli delle Nazioni Unite".
Notizia

Evento di Pace Sarajevo 2014: attività e proposte per un campo giovani internazionale

02.12.2013
Dunja Mijatović, Rappresentante dell'OSCE sulla libertà dei media
Italia

OSCE: Dichiarazione del Rappresentante sulla libertà dei media sul d.d.l. in materia di diffamazione

02.12.2013
Nuova bandiera dell'Unione Africana, adottata ad Addis Abeba nel gennaio 2010, simboleggia la sagoma dell'Africa circondata da stelle rappresentnati gli stati membri
© African Union
diritti umani

Unione Africana: conclusa la 54° sessione ordinaria della Commissione africana sui diritti umani e dei popoli

28.11.2013
Logo della Conferenza Biennale del Comitato economico e sociale europeo, 2010
© CESE/EESC
diritti economici, sociali e culturali

Università Unitelma Sapienza: Convegno “Crisi economico-finanziarie e tutela dei diritti umani”, 13 dicembre 2013, Roma

28.11.2013
Concetto Marchesi
università

Università degli Studi di Padova: evento dedicato a Concetto Marchesi, 5 dicembre 2013

28.11.2013
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
pace

Università degli Studi di Milano: Lectio Magistralis di Johan Galtung, Milano, 13 dicembre 2013

27.11.2013
Anno europeo della cittadinanza 2013
© European Union
Italia

Consiglio Italiano del Movimento Europeo: evento conclusivo dell'Anno europeo dei cittadini, Roma, 9 dicembre 2013

26.11.2013
Focus "La mediazione interculturale", Portale Integrazione Migranti
Italia

Portale Integrazione Migranti: nuovo Focus su "La mediazione interculturale"

26.11.2013
Logo della campagna delle Nazioni Unite: Unite per porre fine alla violenza contro le donne
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre 2013

25.11.2013
Giornate europee dello sviluppo
Unione Europea

Unione Europea: Giornate europee dello sviluppo, Bruxelles, 26-27 novembre 2013

20.11.2013
Immagine relativa al corso di formazione "Mediatori internazionali di pace"
pace

Corso di formazione “Mediatori internazionali di pace”, 21-24 novembre 2013, Bertinoro (FC)

20.11.2013
Logo della campagna "Routine is fantastic" dell'UNHCR
donne

UNHCR: al via la campagna “Routine is fantastic", a sostegno delle donne rifugiate

20.11.2013
« ‹
210 211 212 213 214
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights