Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5766
Due ragazzine passeggiano nel campo profughi palestinese di Acqba Jaber gestito dall'Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l'Occupazione, accanto ad un muro su cui è raffigurata una moschea riportante i colori palestinesi.
© UN Photo
democrazia

MENA-OCSE: consultazioni pubbliche sul progetto di codice di condotta per l'Autorità Palestinese

19.01.2012
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
diritti economici, sociali e culturali

Corte europea dei diritti umani: una valanga di ricorsi contro la riforma pensionistica ungherese

19.01.2012
Bandiere dei Paesi membri dell'International Maritime Organization - IMO
© UN/IMO
Nazioni Unite / ONU

Organizzazione Marittima Mondiale – IMO: il Segretario Generale chiede indagini approfondite sull’incidente della nave Concordia

18.01.2012
Bambini con una maschera che riprende caratteristiche somatiche e culturali di diverse etnie.
© UNESCO
pace

L'UNESCO lancia il progetto "Teaching Respect for All"

18.01.2012
Il governo di Timor Est lancia ufficilmanete 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, con il tema: "Stop alla violenza: accesso alla giustizia per le donne e sostenibilità economica"
© UN
donne

OSA: pubblicato il Rapporto sull’accesso alla giustizia per le donne vittime di violenza sessuale

16.01.2012
Il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite raffigurante la proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro
© UN
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: opportunità di lavoro presso il Dipartimento per la Gestione

14.01.2012
Copertina del Rapporto sul razzismo nello sport dell'Agenzia dell'Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA), 2010
© EU
Unione Europea

Unione Europea: Rapporto sul Razzismo e l’esclusione dei migranti e delle minoranze nello sport

13.01.2012
La famosa Scultura dell'artista svedese Carl Fredrik Reuterswärd di fronte alla sede delle nazioni Unite a New York
© UN Photo / Rick Bajornas
Italia

Unione Europea: passato sotto silenzio il 13° Rapporto sull’esportazioni di armi

13.01.2012
Logo per le attività in materia di cooperazione allo svilupopo della Regione Veneto; due mani sorreggono un globo illuminato.
© Regione del Veneto
sviluppo umano

Regione del Veneto: incontro su partnership pubblico-privata a supporto della creazione d'impresa dei migranti nei Paesi d'origine

13.01.2012
© UNESCO
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: prima visita in Italia della Relatrice Speciale sulla violenza contro le donne

12.01.2012
Una fila di persone sfila per la strada con le tute arancioni simili a quelle che indossano i detenuti a Guantanamo
© amnesty international
tortura

Amnesty International: pubblicato il rapporto su Guantanamo - un decennio di danni ai diritti umani

11.01.2012
Giovani di diversi paesi abbracciati insieme
© EU Commission
università

Università di Padova: nuovo bando del progetto LLP/Erasmus Placement

11.01.2012
© UNPhoto
pace

Emilia Romagna: Premio per la pace Giuseppe Dossetti

11.01.2012
Famiglia Cakchiquel nel villaggio di Patzutzun in Guatemala (1993)
© UN photo
Nazioni Unite / ONU

UNPFII: Meeting del Gruppo internazionale di esperti sulla lotta alla violenza contro le donne e le ragazze indigene

10.01.2012
Una folla di manifestanti protesta contro la situazione di illegalità presente nel paese e chiede l'istituzione di un esercito nazionale
© UN Photo
diritti umani

Amnesty International: pubblicato il Rapporto sulla situazione dei diritti umani in Medio Oriente e Africa del Nord

10.01.2012
« ‹
245 246 247 248 249
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights