Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5926
Da sinistra: Marco Mascia, Direttore del Centro diritti umani, Burgi Volgger, Presidente dell'EOI, Josef Siegele, Segretario generale dell'EOI.
© Centro diritti umani - Università di Padova
diritti umani

Università di Padova: sottoscritto il Memorandum of Understanding tra l'Istituto Europeo dell'Ombudsman e l’Istituto Italiano dell'Ombudsman

11.06.2012
Logo della Campagna "Chiamiamola tortura", promossa dall'Associazione Antigone, 2012
diritti umani

Associazione Antigone: lanciata la Campagna “Chiamiamola Tortura”

11.06.2012
Mani che proteggono il mondo, in evidenza l'Europa
© Unione europea
educazione

Unione Europea: l'educazione alla cittadinanza è oggi impartita in tutti i paesi europei ma manca una formazione specialistica per i docenti

08.06.2012
Logo di Human Rights Watch
© HRW
diritti umani

Human Rights Watch: Human rights film festival, New York, 14-28 giugno 2012

08.06.2012
Ampia veduta della Sala XX, dove si riunisce il Consiglio Diritti umani, presso il Palazzo delle Nazioni a Ginevra, 2010.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite, Consiglio diritti umani. Sessione speciale sul deterioramento della situazione dei diritti umani in Siria e sulle recenti uccisioni a El-Houleh.

06.06.2012
Sessione plenaria dei delegati durante i lavori della Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo, Rio de Janeiro, 1992.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

“Istituire un Alto Commissario per le generazioni future”. Proposta della società civile per il Summit Rio+20.

06.06.2012
Loghi di social media
tecnologia

I corsi online di Volontari per lo Sviluppo: ONG 2.0, cambiare il mondo con il web

05.06.2012
Migliaia di persone con pacchi e valigie tentano di lasciare la Libia al confine con la Tunisia
© UNPhoto/UNHCR
diritti umani

Commissione europea: pubblicata la relazione 2011 su migrazione, asilo e libertà di movimento negli Stati membri

05.06.2012
L'immagine raffigura una pistola ad acqua puntata alla testa di un neonato
© UNRIC
Nazioni Unite / ONU

UNRIC: proclamato il vincitore del concorso internazionale “Goccia a goccia – il futuro che vogliamo”

05.06.2012
Logo del Forum UBUNTU
© UBUNTU Forum
Ong e associazionismo

Forum UBUNTU: Dichiarazione in occasione della Conferenza sullo sviluppo sostenibile Rio+20

04.06.2012
La foto ritrae delle famiglie che passeggiano serenamente tra le cascate e i prati di Band-e-Amir, il primo parco nazionale in Afghanistan
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

5 giugno: Giornata Internazionale per l’Ambiente

04.06.2012
Logo Rete Europea Migrazioni (EMN)
università

The student route: Seminario esplorativo sulla migrazione internazionale degli studenti non-UE

04.06.2012
Sede del Consiglio d'Europa, Strasburgo (Francia).
© Consiglio d'Europa
Italia

Consiglio d'Europa: conclusa la decima visita del Comitato per la prevenzione della tortura in Italia

04.06.2012
Logo EUROMED per le iniziative promosse nell'ambito del Processo di Barcellona nella regione euromediterranea
© Euromed
euromediterraneo

Fondazione Anna Lindh: lancio del Premio giornalistico del Mediterraneo 2012

02.06.2012
I detenuti guardano attraverso una finestra della prigione centrale di Bamyan, in Afghanistan
© UN Photo
diritti umani

OSA: pubblicato il Rapporto sui diritti umani delle persone private della libertà in America

01.06.2012
« ‹
245 246 247 248 249
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights